Un secondo piatto semplice ma irresistibile: scopri la ricetta della sogliola al limone pronta in pochi minuti.
Se cercate un secondo di pesce facile, la sogliola al limone è la ricetta che fa per voi. Sia che decidiate di utilizzare i filetti di sogliola, sia che optiate per il pesce intero, il risultato sarà comunque ottimo.
A variare sono i tempi di cottura, ma non il procedimento. Le sogliole al limone sono ottime sia per le cene in famiglia – si tratta infatti di un pesce solitamente apprezzato da tutti -, sia per le occasioni più formali.
È possibile adoperare la sogliola fresca oppure i filetti surgelati, avendo cura di farli scongelare lentamente prima di procedere con la cottura. In ogni caso, si tratta di un pesce magro, ricco di acidi grassi omega 3 e facilmente digeribile: un’ottima fonte di proteine di alta qualità!
La sogliola in padella, in particolare, si declina in un’ampia serie di varianti come la squisita sogliola alla mugnaia e la golosa sogliola alla parmigiana, che prevede una preparazione davvero rapidissima.
Noi abbiamo profumato il piatto con del prezzemolo perché troviamo che il suo sapore si sposi alla perfezione con quello del limone, ma sappiate che anche l’aneto è perfetto per questo scopo e lo vedremo alla fine della ricetta. Pronti a mettervi ai fornelli?

Ingredienti
Sogliola al limone
- Filetti di sogliola – 8
- Limoni – 2
- Farina – q.b.
- Prezzemolo – 1 mazzetto
- Olio – 2 cucchiai
- Sale – q.b.
- Pepe – q.b.
Preparazione
Sogliola al limone in padella
Per prima cosa passate i filetti di sogliola nella farina.
In una padella scaldate un filo di olio e rosolate il pesce da entrambi i lati quindi salatelo appena coprite e lasciate cuocere per 5 minuti.
Nel frattempo spremete i limoni e filtratene il succo. Versatelo sulle sogliole ormai praticamente cotte e lasciate insaporire.
Profumate con il prezzemolo tritato fresco, una macinata di pepe e servite immediatamente.
In alternativa al prezzemolo potete aggiungere dell’aneto, perfetto in abbinamento al pesce e al limone. La sogliola al limone con aneto è davvero raffinata!
Ecco un video dedicato alla preparazione della ricetta, con qualche indicazione utile per pulire la sogliola in pochi passaggi.
Sogliola al limone al forno
Se anziché cucinarle in padella preferite preparare le sogliole al limone al forno, vi consigliamo di utilizzare il pesce intero.
Dopo averlo privato della pelle e delle interiora (chiedete al pescivendolo di svolgere per voi questa operazione), adagiatelo su una teglia rivestita di carta forno, salatelo leggermente e disponete il limone tagliato a fettine su tutta la superficie. Cuocete a 180°C per 20 minuti e servite decorando con una spolverata di prezzemolo tritato fresco e una macinata di pepe.
Vi consigliamo anche di provare la nostra ricetta della sogliola alla ligure.
Conservazione
Come tutte le ricette di pesce, il consiglio che sentiamo di darvi è di consumare le sogliole al momento. Potete al massimo conservare la pietanza, ben coperta, in frigorifero per un giorno e riscaldarla in padella prima di consumarla.