Cucinare con il microonde: guida completa, vantaggi e cosa evitare
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Cucinare con il microonde: pratico, veloce e sorprendentemente buono

Microonde

Scopri come usare al meglio il microonde per cucinare e riscaldare: dai contenitori giusti ai trucchi per ottenere piatti sani, veloci e gustosi.

Il microonde è entrato nelle nostre cucine ormai da decenni, ma per molto tempo è stato considerato un elettrodomestico “di supporto”: utile per scaldare gli avanzi, scongelare qualcosa all’ultimo momento o preparare un tè in fretta.

Oggi però la cucina al microonde si sta riscattando: sempre più persone lo usano per cucinare davvero, in modo sano, veloce e con ottimi risultati.

utilizzo forno a microonde
Cucinare con il microonde: pratico, veloce

Cosa si può cucinare (davvero) con il microonde?

Non solo popcorn o mug cake! Con un po’ di tecnica, il microonde può diventare il tuo alleato in cucina per tantissime preparazioni. Ecco qualche esempio:

  • Verdure al vapore: spinaci, zucchine, carote, broccoli… bastano pochi minuti con un filo d’acqua e un coperchio.
  • Pesce in cartoccio: filetti di salmone o merluzzo cotti con erbe e limone, chiusi in carta forno o pellicola adatta.
  • Uova: strapazzate, in camicia o anche “sode” (ma senza guscio!) in pochi minuti.
  • Cereali e legumi precotti: cous cous, quinoa, riso o lenticchie da rigenerare in acqua.
  • Dolci al cucchiaio: il famoso mug cake, budini, crumble veloci con frutta fresca.
  • Polenta istantanea: perfetta per un contorno espresso.

Perché vale la pena cucinare al microonde?

Cucinare con il microonde offre moltissimi vantaggi, soprattutto per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare a un pasto genuino:

  • È più sostenibile: consumi energetici ridotti rispetto al forno tradizionale.
  • È veloce: tempi di cottura dimezzati rispetto ai metodi tradizionali.
  • È leggero: spesso non servono grassi aggiunti come olio o burro.
  • È pulito: meno pentole da lavare e niente fornelli sporchi.
  • È pratico per piccole porzioni: ideale per chi vive da solo o deve preparare un pasto veloce al volo.

Trucchi e consigli per cucinare bene al microonde

Come ogni tecnica, anche il microonde ha le sue regole d’oro da rispettare:

  • Usa contenitori adatti: vetro, ceramica o plastica certificata per microonde.
  • Copri sempre il cibo: con un coperchio microonde o pellicola forata, per evitare schizzi e cuocere in modo più uniforme.
  • Mescola a metà cottura: aiuta il calore a distribuirsi meglio.
  • Non esagerare con i tempi: è meglio cuocere un po’ alla volta, controllare e aggiungere secondi solo se serve.
  • Lascia riposare il cibo qualche minuto dopo la cottura: il calore continua ad agire anche fuori dal forno.

Attenzione: cosa non mettere mai nel microonde

  • Oggetti metallici: compresi cucchiaini dimenticati nelle tazze
  • Contenitori non idonei: alcune plastiche rilasciano sostanze tossiche.
  • Uova col guscio intero: rischio esplosione!
  • Alcuni alimenti sigillati o chiusi ermeticamente: meglio lasciarli aperti o bucherellare


Riproduzione riservata © 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 10 Aprile 2025 16:15

I commenti dei nostri lettori

0 Commenti
Più vecchi
Più recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Come conservare i carciofi? 4 metodi diversi (e semplicissimi)