Capesante in padella al burro aromatizzato con scalogno e basilico, una deliziosa ricetta per preparare un antipasto perfetto anche per il cenone di Natale o Capodanno.
Eโ ormai tempo di pensare al cenone della vigilia di Natale o a quello di Capodanno. Se anche da voi รจ tradizione preparare piatti a base di pesce, non potete perdervi le capesante in padella al burro, un antipasto facile da preparare, delicato ma dโeffetto. Il tutto รจ arricchito dal basilico greco, una pianta aromatica originaria dellโIndia caratterizzata da piccole foglie.
La preparazione di questo antipasto รจ veramente semplicissima e se non siete pratici nella pulizia delle capesante vi consiglio di farvi aiutare dal vostro pescivendolo di fiducia. Ecco la ricetta!
Ingredienti per preparare le capesante in padella al burro (per 4 persone)
-
- 8 capesante
- succo di 1/2 limone
- 50 gr di burro
- 1 scalogno
- 1/2 bicchiere di aceto bianco
- foglie di basilico greco q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
DIFFICOLTร: 1 | TEMPO DI COTTURA: 10โฒ | TEMPO DI PREPARAZIONE: 20โฒ

Preparazione delle capesante al burro in padella
Per preparare le capesante con salsa al burro iniziate tritando finemente lo scalogno poi ponetelo in un tegamino con lโaceto. Fate cuocere fino a quando il liquido non si sarร ridotto di un terzo poi frullate con il mixer ad immersione. Trasferite nuovamente il composto nel pentolino, ponete sul fuoco e aggiungete il burro tagliato a cubetti.
Lasciate cuocere a fuoco basso in modo da ottenere una salsa cremosa e insaporite con sale, pepe e foglie di basilico.
Passate ora alla cottura delle capesante. Separate molto delicatamente i guschi delle capesante dal mollusco poi spennellatele con un poโ di olio. Fate cuocere le capesante su di una padella rovente sfumate con il succo di limone e fate cuocere 2 minuti per lato.
Servite le capesante con un cucchiaio di salsa al burro e decorate con foglioline di basilico fresco. Buon appetito!
In alternativa vi consiglio di provare le capesante al cartoccio al profumo di cognac.
FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/272819689905254642/