Ingredienti
Quella degli agretti allโorientale รจ una ricetta facile e veloce per preparare un contorno gluten free dagli aromi asiatici.
Gli agretti, conosciuti anche con il nome di barba di frate, lischi o lischeri, sono un ortaggio molto semplice da cucinare e possono essere utilizzati in moltissime preparazioni. Oggi vi proponiamo gli agretti alla orientale, saltati in padella e insaporiti con salsa di soia. Provateli con un bel secondo di carne o di pesce!
Gli agretti preparati seguendo questa ricetta possono essere conservati in frigorifero allโinterno di un contenitore ermetico per 2-3 giorni al massimo. Vediamo ora tutti i passaggi della preparazione!

Preparazione degli agretti alla orientale
- Per prima cosa preparate lโemulsione che vi servirร per il condimento: in una ciotolina mescolate salsa di soia, lโolio di semi, il succo di limone e lโamido di mais. Mescolate bene e tenete da parte.
- Sbucciate lโaglio, schiacciatelo e fatelo rosolare in padella con un filo di olio.
- Nel frattempo, lavate gli agretti sotto acqua corrente, asciugateli bene poi eliminate lโaglio e fate saltare velocemente gli agretti in padella con lโolio.
- Dopo 4-5 minuti al massimo aggiungete anche lโemulsione con maizena e salsa di soia e proseguite la cottura in modo da far addensare la salsa. Mescolate bene e a cottura ultimata spegnete il fuoco.
- Impiattate e terminate con una spolverata di semi di sesamo tostati per qualche istante. Servite la vostra insalata di agretti con un secondo a vostra scelta, buon appetito!
Amate questa verdura? Allora potete provare tutte le nostre ricette con agretti!
Conservazione
Consigliamo di consumare al momento il contorno di verdura, al massimo potete conservarlo in frigo per 1-2 giorni, allโinterno di un apposito contenitore con coperchio.