Come cucinare e sbucciare le patate bollite nel modo giusto: modalità e tempi di cottura per un risultato perfetto.
Le patate lesse sono tra i cibi più amati in cucina e sono ottime se mangiate da sole o se utilizzate per preparare timballi e sformati. Se non vengono cotte nel modo giusto c’è il rischio che queste rimangano crude o che siano troppo cotte e che si sfaldino. Quando sono troppo calde o se rimangono dure all’interno può succedere che si rompano oppure che la buccia non viene via facilmente e ci si scotta.
Vediamo come cucinare le patate bollite nel modo giusto, seguendo alcuni metodi efficaci e velocissimi.

Come fare le patate lesse
- Il primo step per far bollire le patate nel migliore dei modi consiste nel fare una lieve incisione sulla buccia con un coltello. Non incidete nella polpa, altrimenti la patata si sfalderà durante la cottura.
- Il secondo step consiste invece nell’immergere completamente le patate nell’acqua con un pizzico di sale. Il segreto per una cottura a puntino consiste nell’immergere le patate in acqua fredda e non calda.
- Per quanto riguarda la modalità di cottura è importante tenere la fiamma al minimo, in modo tale che le patate possano cuocere in modo omogeneo. Il tempo di cottura delle patate lesse, invece, sono di circa 30 o 40 minuti dopo l’inizio della bollitura. Il minutaggio, tuttavia, può variare in base alla dimensione delle patate. Più sono piccole minore sarà il tempo di cottura.
- Infine, per verificare se la cottura delle patate lesse è terminata dovete infilzarle con una forchetta, se i rebbi trapasseranno abbastanza facilmente la patata ma senza spezzarla vorrà dire che le patate sono cotte.
Come pelare le patate nel modo giusto
Quando sono cotte, prendete un mestolo piatto con i buchi ed estraete una patata per volta. Immergetele, quindi, in un recipiente pieno di acqua fredda e ghiaccio. Aspettate circa 20 secondi e vedrete che, con una leggera pressione, la buccia verrà via da sola. Posizionate le punta delle dita a metà della patata e sfilate la buccia verso l’esterno. Questo trucchetto serve anche per raffreddarle in poco tempo, così da poterle spelare una a una senza perdere qualche dito.
Patate lesse al microonde
Se state cercando un modo per fare questo piatto in maniera ancora più veloce e semplice, potete utilizzare il microonde.
- Una volta sbucciate, tagliate le patate a pezzetti tutti uguali fra di loro.
- Mettete le patate in una ciotola capiente e dunque ricopritele con dell’acqua. A questo punto chiudete con un foglio di pellicola trasparente e praticate dei fori sulla superficie, così da far uscire il vapore.
- Cuocete le patate per circa 15 minuti, mescolando ogni tanto, e buon appetito!
Ricette con patate lesse

A questo punto potete utilizzare le patate per mangiarle con un filo di olio e un pizzico di sale, oppure per preparare dei deliziosi timballi, insalate o torte salate insieme a verdure fresche di stagione.
Se volete realizzare un’insalata di patate potete condirle con una salsina fatta in casa con maionese, limone, senape e erba cipollina, oppure utilizzando anche la salsa yogurt.
Per un classico, invece, potete preparare del fantastico polpo con patate, sbollentando il polpo e condendo poi a piacere!
Calorie delle patate lesse: fanno ingrassare?
I valori nutrizionali delle patate lesse (per 100 g di prodotto) sono:
• Energia: 86 kcal
• Carboidrati: 20 g
• Di cui zuccheri: 1 g
• Grassi: 0 g
• Proteine: 2 g
• Fibra alimentare: 2 g
Se ne consumate in quantità ragionevoli, le patate lessate e senza buccia, sono sicuramente un alimento adatto a una dieta!
Fonte foto: https://pixabay.com/it/patate-verdure-di-patate-timo-olio-3012769/