Le alici alla scapece, da preparare in anticipo, sono un antipasto perfetto per un pranzo o una cena con degli ospiti.
Le alici alla scapece sono un comodo antipasto che potete preparare in anticipi e servire al momento opportuno. Il termine scapece deriva da escabeche, di origine araba, quindi spagnola e poi arrivato anche da noi. Indica un metodo di conservazione degli alimenti a base di aceto. Anche se da cuocere, consigliamo di acquistare in pescheria delle alici già passate per abbattitore. Inoltre, potreste farvele pulire direttamente dal pescivendolo.
DIFFICOLTÀ: 1
COTTURA: 20’
TEMPO DI PREPARAZIONE: 30’ + MARINATURA
INGREDIENTI PER LE ALICI ALLA SCAPECE (4 persone)
- 400 g di alici
- 100 g di farina
- 150 ml d’olio di semi
- Mezzo bicchiere d’acqua
- 1 spicchio d’aglio
- Mezza cipolla
- 3 foglie di salvia
- Un pizzico d’origano
- 5 chicchi di pepe
- 1 rametto di prezzemolo
- Sale q.b.
PREPARAZIONE DELLE ALICI ALLA SCAPECE
Pulite le alici, eliminate lisca, interiora e testa, ma mantenete attaccati i due filetti per il dorso. Lavate e asciugate bene. Riformate il pesce avvicinando i due filetti e infarinateli leggermente. Mettete sul fuoco un piccolo pentolino con l’olio di semi e portatelo a temperatura di frittura. Le alici non devono essere servite calde, quindi risparmiate olio friggendole in più volte. Friggete le alici infarinate per un paio di minuti, sino ad averle ben dorate. Scolatele e fatele asciugare su della carta da cucina. Salatele leggermente.
Disponete le alici in una terrina e spolveratele con salvia e aglio tritati. Preparate la marinata. In un pentolino versate l’aceto, un paio di cucchiai d’acqua, i grani di pepe e un pizzico di sale. Fate sobbollire per cinque minuti. Fate raffreddare il liquido, e quando ancora leggermente tiepido, versatelo sulle alici. Fate marinare per almeno cinque ore. Servite a temperatura ambiente, non di frigorifero, spolverando con del prezzemolo. Se le avete conservate in frigorifero, tiratele fuori almeno due ore prima di servirle.
Se vi è piaciuta questa ricetta, provate anche la torta salata di alici e patate.
FOTO DA: PINTEREST
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC