Le scorze di arancia candite sono fantastiche e facili da fare: ecco la ricetta per questo dolcetto davvero buonissimo!
Profumate, colorate e deliziose: sono le arance candite, ideali da gustare durante le feste, ma che potete preparare tutto l’anno. Queste scorzette di arancia sono perfette da gustare sempre, che sia un fine pasto, una merenda golosa o uno snack durante la mattina. Inoltre potete anche usarli per farcire dei dolci oppure ricoprirli di cioccolata, per un connubio ancora più goloso!

Come fare le arance candite
- Prima di tutto prendete le arance e tagliatele a spicchi. A questo punto, con un cucchiaio, rimuovete la polpa così da ricavare unicamente la buccia. Prendete dunque un coltello e tagliate le bucce per ottenere delle striscioline. Ad alcuni piace di più la forma a cubetti, scegliete quella che più vi piace!
- Ora, una volta ottenute le vostre bucce a striscioline, fatele bollire in un pentolino con acqua calda. Ci vorranno circa 7 minuti per farle ammorbidire a sufficienza, e una volta terminato questo tempo scolatele e fatele raffreddare.
- Ora è il momento di preparare lo sciroppo: mettete lo zucchero in un piccolo pentolino con l’acqua, dunque fatelo cuocere a fiamma bassa finché lo zucchero non si sarà sciolto completamente. Mettete dentro le scorze e lasciatele in cottura per un’oretta e mezza circa.
- Quando saranno pronte toglietele dalla pentola e tuffatele nello zucchero semolato, poi lasciatele riposare per una notte intera. Conservate le arance in un barattolo di vetro in un luogo fresco e asciutto.
- Le vostre scorzette candite sono pronte, buon appetito!
Se vi è piaciuta la ricetta delle arance candite, scoprite il video della preparazione.
Se vi è piaciuto questo dessert, vi consigliamo di provare anche la ricetta del croccante di mandorle!
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC