Artigiano in Fiera 2023: date, luogo e programma dell'evento
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Arriva Artigiano in Fiera 2023 e il buon cibo non manca

fiera cibo cuochi padelle

Grande evento che celebra le produzioni artigianali e gastronomiche di Italia e del mondo, torna anche questโ€™anno Artigiano in Fiera.

Dal 1996, ogni anno, ha luogo un evento in grado di richiamare a sรจ migliaia di visitatori e turisti, i quali sin dal primo momento si trovano immersi in un percorso ricco e sorprendente, dove a farla da padrone sono valori antichi e sempre attuali come lโ€™autenticitร  e la qualitร . Stiamo parlando di Artigiano in Fiera, una delle piรน grandi esposizioni organizzate in Italia con lo scopo di valorizzare le produzioni degli artigiani del nostro Paese e del mondo intero. Un vero e proprio viaggio alla scoperta di manufatti unici, di tradizioni folcloristiche, e ovviamente, di tanti tanti piatti deliziosi. Vediamo insieme i dettagli dellโ€™edizione del 2023.

Date e location della fiera

fiera cibo cuochi padelle

Saranno i famosi padiglioni di Fieramilano ad ospitare anche questโ€™anno lโ€™esposizione di artigianato. Situati a Rho, appena fuori Milano, sono da 100 anni una vetrina unica per qualsiasi evento fieristico o convegno, e piรน di qualunque altra location sono portatori di un impegno costante alla promozione di iniziative di qualitร . Sono peraltro facilmente raggiungibili, sia con la metro, che con il treno, che in automobile.

Per quel che concerne le date, Artigiano in Fiera aprirร  le sue porte ai visitatori a partire da sabato 2 dicembre e fino a domenica 10 dicembre 2023. Lโ€™orario coprirร  lโ€™intera giornata, andando dalle 10.00 alle 22.30. Per accedere, sarร  necessario scaricare e mostrare un pass โ€“ che consisterร  in un QR code valido per tutti i giorni dellโ€™evento โ€“ ma lโ€™ingresso rimane assolutamente gratuito.

Cosa si trova ad Artigiano in Fiera 2023

Visitare questโ€™esposizione significa fare un giro del mondo in qualche ora, ma non per vedere monumenti e paesaggi, quanto piuttosto per toccare con mano la quotidianitร  delle varie Nazioni, la quale traspare da ogni singolo oggetto, pietanza o prodotto esposto, frutto di un attento e genuino lavoro artigianale. I padiglioni saranno proprio divisi in settori, ciascuno dei quali sarร  dedicato ad un continente: grande spazio ad Africa, Asia, America ed Europa, ma, ovviamente, un focus maggiore sarร  dato alla produzione del Bel Paese e di tutte le sue regioni.

Tra i prodotti piรน disparati, tra cui gioielli, pezzi unici di arredamento per la casa, pelletteria, profumi e abbigliamento, la gastronomia sarร  centrale. Moltissime saranno infatti le aziende alimentari presenti in qualitร  di espositori, e perciรฒ sarร  possibile acquistare salumi, โ€˜nduja, olive ascolane, aceto, formaggi, biscotti, paste, olio, miele, e chi piรน ne ha piรน ne metta. Tutto rigorosamente prodotto in modo non industriale, e con il giusto mix tra tradizione ed innovazione. Presente anche lโ€™azienda di Sal De Riso, lโ€™affermato pasticcere della Costiera Amalfitana, noto per la sua bravura nellโ€™impiego delle materie prime della sua terra.

Tra uno stand e lโ€™altro, e allietati dagli spettacoli di flamenco o di taranta e dalle musiche di โ€œCantaNapoliโ€, i visitatori potranno anche gustare le prelibatezze sul posto, nei numerosi Ristoranti e Luoghi del Gusto. Ci sarร  lโ€™imbarazzo della scelta: lโ€™Italia offrirร  i piatti della tradizione, dai pizzoccheri della Valtellina ai panzerotti pugliesi, ma anche dal resto del mondo saranno tantissime le proposte. Tra piatti della cucina cinese, indiana, la paella spagnola, formaggi francesi e pita greca, ce ne sarร  per tutti i gusti.

Leggi anche
Arriva Artigiano in Fiera 2023 e il buon cibo non manca

Riproduzione riservata ยฉ 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 23 Novembre 2023 18:06

I commenti dei nostri lettori

o
0 Commenti
Piรน vecchi
Piรน recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Prenotazione al ristorante: caparra si o no?