Un piatto unico sfizioso che unisce la croccantezza delle patate alla morbidezza dei bocconcini di pesce.
Questo piatto unico presenta una varietร di bocconcini di pesce molto particolare. Se volete risparmiare un poโ potete anche scegliere pesci diversi, purchรฉ siano sempre adatti a essere fatti a bocconcini e non contengano troppe lische. Unโottimo sostituto della rana pescatrice รจ lo spinarolo, costa molto meno e ha una carne morbida e delicata molto buona.
DIFFICOLTร: 3
COTTURA: 20โฒ
TEMPO DI PREPARAZIONE: 10โฒ
INGREDIENTI BOCCONCINI DI PESCE SU NIDI DI PATATE per 4 persone
- 700 g di patate
- 400 g di rana pescatrice
- 400 g di filetto di rombo
- 400 g di filetto di pagello
- farina bianca
- erbe aromatiche
- olio di arachidi
- sale q.b.
PREPARAZIONE BOCCONCINI DI PESCE SU NIDI DI PATATE
Lavate e sbucciate le patate, quindi gratuggiatele usando la parte con i buchi grandi. Sciacquatele abbondantemente, quindi mettetele a scolare con un pizzico abbondante di sale. Nel frattempo, pulite anche i filetti, sciacquandoli e asciugandoli con la carta assorbente. Tagliateli quindi a pezzi piccoli, circa 1 cm di lato. Mettete la farina in un piatto fondo e passateci i pezzi di pesce, battendoli per far cadere la farina in eccesso.
Accendete il forno al minimo. In una padella abbastanza piccola (circa 10-12 cm di diametro) mettete olio di semi abbondante. Create quindi quattro dischi con le patate gratuggiate e metteteli a friggere, uno per volta, stando attenti che lโolio sia sempre bollente e che non restino troppi residui di patate. Mettete i dischi fritti su un piatto con carta assorbente, girandoli un paio di volte, quindi spostateli nel forno dopo averlo spento, che quindi sarร appena tiepido.
Se lโolio รจ ancora abbastanza pulito, potete continuare a usarlo, altrimenti cambiatelo. Riportatelo in temperatura, poi aggiungete un mazzetto di erbe aromatiche legato con lo spago e friggete i bocconcini di pesce, pochi per volta. Riprendete i dischi di patate e adagiatevi sopra il pesce appena fritto.
Potreste accompagnare questo piatto con una bella insalata mista come questa: โZucchine grigliate e valeriana con mandorle e parmigianoโ.