Ingredienti:
• 700 g di baccalà dissalato
• 700 g di patate
• 1 spicchio di aglio
• 1 mazzetto di prezzemolo
• 1 limone bio
• cucchiaio di pinoli
• 2 cucchiai di olio di olive taggiasche
• sale q.b.
difficoltà: facile
persone: 6
preparazione: 15 min
cottura: 30 min

Direttamente dal ponente ligure arriva la ricetta del brandacujun, un baccalà mantecato con patate dal sapore intenso e dalla consistenza cremosa.

Il nome non lascia presagire nulla di buono eppure il brandacujun altro non è che stoccafisso mantecato. È un prodotto tipico del ponente ligure preparato con baccalà dissalato, patate e aromi come prezzemolo, succo di limone e aglio. Questo piatto tradizionale ligure nasce sulle barche dei marinai dove patate e pesce non mancavano mai.

Il significato di brandacujun deriva dal gesto di brandare, ossia roteare la pentola per amalgamare tutti gli ingredienti e ottenere così la caratteristica consistenza. Per quanto riguarda invece la seconda parte del nome la cui traduzione non è difficile da intuire, allude al fatto che tale operazione veniva svolta dal marinaio meno sveglio sulla nave, trattandosi di un computo piuttosto semplice.

brandacujun
brandacujun

10 ricette detox per tornare in forma

Come preparare il brandacujun ricetta originale

  1. Per prima cosa tagliate a pezzetti il baccalà lasciando la pelle. Mettetelo in una pentola capiente, coprite con acqua salata e portate a bollore.
  2. A questo punto aggiungete le patate sbucciate e tagliate a tocchetti e proseguite la cottura fino a che queste ultime non saranno tenere.
  3. Tenete da parte mezzo bicchiere di acqua di cottura e scolate tutti gli ingredienti, rimuovendo la pelle ed eventuali lische del pesce.
  4. Rimettete poi tutti gli ingredienti in pentola, schiacciando leggermente le patate, e unite l’aglio e il prezzemolo tritati finemente, l’olio e l’acqua di cottura, mescolando bene con un cucchiaio di legno come se steste mantecando.
  5. Profumate con la scorza e il succo del limone, regolate di sale e pepe e completate con i pinoli.

Il brandacujun è una ricetta veloce ottima da servire come antipasto, spalmato sui crostini di pane, oppure come secondo piatto. Se l’idea vi piace, vi consigliamo di provare anche il più classico baccalà mantecato, siamo certi che vi piacerà.

Se amate il baccalà, tuttavia, potete provare con la ricetta del baccalà in umido.

Conservazione

Il baccalà brandacujun si conserva in frigorifero ben coperto da pellicola per 2-3 giorni. Vi consigliamo di consumarlo a temperatura ambiente.

0/5 (0 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - PC

ultimo aggiornamento: 26-01-2022


Come viene preparato okonomiyaki, un piatto tipico della cucina giapponese

Presnitz: il dolce triestino dalle origini nobili!