Ingredienti:
• 8 belle fette di pane casereccio
• 150 g di formaggio spalmabile
• pesce spada affumicato a fette q.b.
• olio extravergine di oliva q.b.
• prezzemolo q.b.
difficoltà: facile
persone: 4
preparazione: 20 min
cottura: 20 min

Bruschette con pesce spada affumicato: gli ingredienti e la ricetta per preparare un antipasto saporito e perfetto per i vostri aperitivi estivi.

Le bruschette con pesce spada sono un antipasto sfizioso, fresco e saporito. In questa preparazione il pesce spada affumicato è accompagnato da formaggio spalmabile, che ne smorza il sapore arricchendolo allo stesso tempo.

Come base, oltre al pane casereccio potete utilizzare altro pane o eventualmente anche crostini a piacere. Vediamo ora tutti i passaggi della preparazione.

Bruschette di pesce spada
Bruschette di pesce spada

Pasqua in tavola: il menù delle feste

Preparazione dei crostini di pesce spada

  1. Condite con il prezzemolo tritato il formaggio spalmabile. Se volete, potete aggiungere del sale ma siate parsimoniosi: il pesce è già molto sapido.
  2. Prendete le fette di pane casereccio, tostatele su di una griglia antiaderente o per qualche minuto in forno a 180°C con un filo d’olio.
  3. Adagiatele le fette di pane su di un piatto da portata, stendete un velo di formaggio spalmabile e completate la farcitura con le fette di pesce spada.
  4. Spolverate con un po’ di prezzemolo tritato e terminate con un giro d’olio a crudo.
  5. Servite e… buon appetito!

Per un’idea originale, se volete insaporire ulteriormente le bruschette con spada, aggiungete delle olive verdi tagliate a rondelle. Anche i pomodorini si prestano alla perfezione per questa preparazione: inoltre, il mix di spada e pomodorini è adatto non solo per condire le bruschette, ma anche per condire primi piatti di pasta.

Cercate altre idee? Ecco tutte le nostre ricette per bruschette sfiziose!

0/5 (0 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - PC

ultimo aggiornamento: 05-08-2018


Insalata di barbabietole crude e carote

Marmellata di fichi fatta con il bimby: la ricetta!