Ingredienti:
• 300 g di riso basmati
• 2 bicchieri di latte di riso
• 1 bustina di vanillina
• cannella in polvere q.b.
• scorza d'arancia q.b.
• 1 pizzico di sale
• zucchero q.b.
difficoltà: facile
persone: 4
preparazione: 10 min
cottura: 30 min

Il budino di riso vegano alla cannella è un dolce al cucchiaio soffice e profumato, ideale per colazione o per un finepasto leggero.

Oggi prepariamo un dolce molto semplice e fatto da pochi ingredienti, il budino di riso vegano aromatizzato alla cannella. Questo dessert genuino e appetitoso, piacerà sicuramente a tutti, sia ai grandi che ai più piccoli.

Per la preparazione di questo dolce vegano utilizzeremo del latte di riso e del riso carnaroli, che è il più indicato per questa ricetta. Provate a farlo anche voi a casa, questo dolce è squisito, senza lattosio e pronto in pochissimi minuti!

10 ricette detox per tornare in forma

budino di riso veg con cannella
budino di riso veg con cannella

Preparazione del budino di riso vegan senza lattosio

  1. Prendete il latte di riso e mescolatelo con una tazza di acqua. Mettete anche la vanillina, la scorza di arancia e un pizzico di sale e trasferite il tutto in una pentola. Cuocete per portare a ebollizione e inserite anche il riso basmati.
  2. Continuate la cottura per almeno 20 minuti. il riso dovrà insaporirsi assorbendo tutto il liquido contenente nella pentola, e quando lo avrà fatto, aggiungete anche la cannella in polvere e un cucchiaio di zucchero e continuate a cuocere.
  3. Mescolate con regolarità fino a quando il riso non comincerà a sciogliersi, e quando il riso avrà raggiunto una consistenza cremosa, spegnete il fuoco.
  4. Fate raffreddare il vostro budino di riso vegano e servite con una spolverata di cannella. Buon appetito!

E se vi è piaciuto il nostro budino con latte di riso, allora dovete assolutamente provare anche la nostra mousse vegana di avocado e cioccolato: un altro delizioso dolce fatto in casa 100% VEG!

Conservazione

Consigliamo di conservare al massimo per 1 giorno questo pudding di riso, in frigo e ben avvolto nella pellicola trasparente. Sconsigliamo la congelazione in freezer.

3.6/5 (7 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - PC

Cucina vegana Ricette autunnali

ultimo aggiornamento: 03-04-2020


Gnocchi agli asparagi, un piatto strepitoso!

Souvlaki, gli spiedini di carne marinati tipici della Grecia