Ecco gli ingredienti e tutti i passaggi per preparare una sfiziosa pizza farcita: il calzone con pomodoro e mozzarella!
Oggi vi spieghiamo come preparare il calzone con pomodoro e mozzarella con pasta lievitata fatta in casa. I calzoni sono veramente semplici da preparare, ma non hanno niente a che vedere né con i crescioni romagnoli né con i panzerotti pugliesi. I primi si preparano con il classico impasto della piadina e vanno cotti sull’apposito testo romagnolo, i panzerotti invece vanno fritti.
Come sempre anche in questo caso potete variare e arricchire la farcitura come preferite: salame piccante, wurstel, erbette, prosciutto cotto, sono solo alcune proposte che non potrete fare a meno di provare. Scopri subito tutti i passaggi della ricetta.

Preparazione del calzone al forno con pomodoro e mozzarella
- Per prima cosa scaldate l’acqua in un pentolino fino a farla intiepidire poi scioglietevi all’interno il lievito di birra. Versate la farina in una terrina o su un tagliere formando la classica forma a fontana.
- Aggiungete il sale, l’acqua con il lievito e l’olio di oliva. Impastate fino ad ottenere un panetto sodo e compatto. Coprite con un canovaccio pulito e fate lievitare per 2-3 ore in modo che l’impasto raddoppi il suo volume.
- Riprendete l’impasto e formate delle palline del peso di 70-80 grammi ciascuna. Stendetele il matterello e farcite con un paio di cucchiai di passata di pomodoro e 1-2 fettine di mozzarella.
- Chiudete a mezzaluna e adagiate i vostri calzoni su di una teglia foderata con carta da forno. Infornate in forno già caldo a 160°C per 20-30 minuti avendo cura di girare i calzoni a metà cottura.
- Servite ben caldi!
Qualche consiglio utile: potete preparare calzoni in abbondanza e riscaldarli all’occorrenza. Se usate ingredienti freschi potete anche congelarli.
Cosa ne dite di provare anche la ricetta della pizza marinara?