Ingredienti:
• 100 g di burro
• 200 g di biscotti secchi
• 400 g di formaggio spalmabile
• 200 g di panna da montare
• 350 g di nutella o crema spalmabile alle nocciole
• granella di nocciole q.b.
difficoltà: facile
persone: 8
preparazione: 20 min
cottura: 00 min
kcal porzione: 300

La cheesecake alla Nutella, semplice e golosa, è una variante del tipico dolce americano, facile e veloce e ideale da servire in ogni occasione.

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alla Nutella senza cottura, un dolce davvero sensazionale che fa venire l’acquolina in bocca solo a pensarci. Questa torta tipica di New York viene preparata in due diverse versioni, una che prevede la cottura in forno, e l’altra che invece viene servita cruda. Noi oggi vi proponiamo una cheesecake con Philadelphia senza cottura, alla quale aggiungeremo panna e ovviamente la Nutella per un tocco di cremosità in più.

Anche in questo caso ci sono tanti modi per prepararla e ognuno ha la sua versione segreta! Oltre alla preparazione classica vedremo anche delle favolose varianti.

Provateci anche voi a casa, questo dessert farà letteralmente impazzire tutti i vostri ospiti. Vediamo subito come si fa la cheesecake fredda alla Nutella!

Cheesecake alla Nutella
Cheesecake alla Nutella

10 ricette detox per tornare in forma

Come fare la cheesecake alla Nutella

  1. Cominciamo dalla base: frullate i biscotti fino a quando non saranno una polvere, dopodiché uniteli a del burro fatto fondere al microonde o a bagnomaria. Mescolate bene i due ingredienti fino a che non saranno perfettamente amalgamati, dopodiché formate un disco di biscotti all’interno di una tortiera apribile, mantenendo uno spessore di circa 1 centimetro.
  2. Una volta conclusa questa prima fase, lasciate riposare in frigorifero e passate alla crema.
  3. In una ciotola mescolate il formaggio spalmabile e la Nutella.
  4. A parte montate la panna a neve ben ferma e unitela con delicatezza alla crema. Aiutatevi con una spatola e incorporatene un po’ per volta con movimenti dal basso verso l’alto per non smontare la panna. Assaggiate l’impasto e nel caso voleste un gusto più dolce potete aggiungere qualche cucchiaio di zucchero!
  5. Quando avrete ottenuto un composto omogeneo, farcite la torta e livellatela per bene.
  6. Lasciatela riposare in frigo se ne avete la possibilità anche per 3-6 ore: più sarà fredda, più il risultato sarà delizioso!
  7. La vostra cheesecake è finalmente pronta. Guarnitela con della granella di nocciole se amate le decorazioni (o del cioccolato fuso), e buon appetito!
Leggi anche
Come fare la cheesecake perfetta? 10 ricette e consigli

Le varianti golose

Il cheeecake freddo alla Nutella può essere preparato in tanti modi. Quella che abbiamo fatto noi è sostanzialmente una torta fredda alla Nutella con panna e Philadelphia, ma sperimentando un po’ con le cotture e con gli ingredienti si possono realizzare tante altre torte golose.

Se volete, potete anche realizzare una torta classica e ricoprirla di Nutella alla fine. In questo modo manterrete l’impasto di colore bianco, e il gusto sarà freschissimo proprio come la torta originale di New York, ma invece di guarnirla con topping alla frutta o altro, lo farete direttamente con la Nutella. Raffreddate la torta e poi ricopritela con uno strato generoso di crema alle nocciole, poi riponetela di nuovo in frigo e… aspettate solo di mangiarla!

In alternativa, invece, potete giocare con gli ingredienti: eliminare la panna e aumentare la dose di crema spalmabile, oppure renderla ancora più ricca togliendo un po’ di formaggio spalmabile e sostituendolo con il mascarpone (andranno bene 50 e 50).

Non ne avete ancora abbastanza di ricette golose? Eccovi tutti i nostri migliori dolci veloci.

Conservazione

Consigliamo di conservare la cheesecake in frigo, per massimo 3-4 giorni. Sconsigliamo la congelazione in freezer.

0/5 (0 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - PC


Focaccine senza glutine (uguali alle originali!)

L’arte della caprese: farla bene è tutt’altro che banale