La cheesecake cioccolato bianco e lamponi è un desser delicato e ricco di gusto. Scopriamo come prepararlo!
Dar vita ad una cheesecake cioccolato bianco e lamponi significa cimentarsi nella preparazione di uno tra i dolci veloci più buoni di sempre. Il mix di ingredienti e la presenza dei lamponi ne fanno, infatti, un dolce estremamente leggero e piacevole, fresco al punto giusto e adatto a ogni momento della giornata.
Tra le ricette facili e veloci è senza alcun dubbio una di quelle più golose. Perfetta per conquistare tutti fin dal primo assaggio.

Preparazione della ricetta della cheesecake cioccolato bianco e lamponi
- Iniziate tagliando a pezzetti piccoli il burro (a temperatura ambiente) e inseritelo nel frullatore insieme a biscotti, tritando il tutto per bene.
- Prendete una teglia a cerniera del diametro di 18 cm e stendete il composto ottenuto in modo da creare una base da riporre in frigorifero.
- In una ciotola capiente mescolate insieme il formaggio spalmabile con il mascarpone e lo zucchero a velo. Per ottenere un risultato migliore aiutatevi con le fruste.
- Sciogliete il cioccolato bianco nel microonde (o in alternativa a bagnomaria) e incorporatelo lentamente alla crema ottenuta.
- Estraete la base di biscotto dal frigo e ricopritela per bene con quanto ottenuto, risistemando il tutto in frigo per almeno un’ora.
- Trascorso il tempo, e quando la parte in crema si sarà solidificata abbastanza, staccate la torta dai bordi della cerniera con un coltello e aprite lo stampo da torta.
- Passate sulla superficie una dose abbondante di marmellata di lamponi e ricoprite il tutto con i lamponi freschi.
Conservazione
La cheesecake cioccolato bianco e lamponi senza cottura si può conservare in frigorifero per 3 o 4 giorni. Ciò che conta è riporla in un piatto e coprirla con una cupola di plastica o di vetro.
Se si desidera farla durare più a lungo la si può tagliare a fette e congelare. In questo modo, se il freezer è alla giusta temperatura, si manterrà anche per un paio di mesi.
Per consumarla basterà estrarla dal congelatore un paio di ore prima.
Se questa ricetta vi è piaciuta provate anche tutte le nostre migliori cheesecake.
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC