La ricetta dei chifeletti di patate: i dolci di carnevale fritti
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Dolci e Dessert
0/5 (0 Recensioni)

Chifeletti: la versione dolce del piatto tradizionale triestino

  • facile
  • 4
  • 10 min
  • 50 min
chifeletti

I chifeletti o chifeleti, come si dice nel territorio di origine, sono morbide dolcezze di patate. Noi prepareremo un dessert, ma senza zucchero sono un primo o un contornoโ€ฆ

I chifeletti, detti anche chifelini nella versione dolce, in realtร  non sono necessariamente un dessert. La parola deriva dallโ€™austriaco โ€œkipfelโ€ che significa lunetta, cornetto e possono essere fatti anche senza lo zucchero e con piรน sale e utilizzati come contorno in accompagnamento, per esempio, a carni arrosto o a salumi.

Possono anche essere un ottimo primo, utilizzati al posto degli gnocchi, con i quali condividono il tipo di impasto, conditi con un ricco sugo rosso di carne tipo gulash. I chifeletti hanno travalicato il confine e vengono preparati anche in Trentino con le patate di montagna.

Nella ricetta di oggi andremo a prepararli nella loro versione dolce. Provate anche voi a realizzare una delle piรน famose ricette tipiche del Friuli Venezia Giulia!

Ingredienti per la ricetta dei chifeletti di patate (per 8 persone)

  • 1 kg di patate
  • 180 g di farina
  • 100 g di zucchero
  • 2 uova
  • 40 g di burro
  • Olio di arachidi q.b.
  • Zucchero a velo q.b.
  • Cannella q.b.
  • Sale q.b.

DIFFICOLTAโ€™: 1 | TEMPO DI COTTURA: 50โ€ฒ | TEMPO DI PREPARAZIONE: 10โ€ฒ

chifeletti
FONTE FOTO: https://www.flickr.com/photos/50824147@N00/

Preparazione dei chifeletti dolci

Mettete sul fuoco una pentola dโ€™acqua a bollire e fate quindi lessare le patate per circa 40 minuti. Per essere sicuri che le patate siano cotte potete infilarle con una forchetta e valutare la morbidezza. Per comoditร  potete anche usare la pentola a pressione facendo attenzione che cuociano per 20 minuti dal fischio iniziale.

Nel frattempo in un altro pentolino fate sciogliere il burro a bagnomaria.
Quando saranno pronte scolatele, sbucciatele e schiacciatele nello schiacciapatate allโ€™interno di una terrina. Aggiungete quindi zucchero, farina, burro sciolto, uova, sale e amalgamate bene tutto gli ingredienti lavorandoli energicamente.

Prendete una padella con abbondante olio e portate a bollore, mentre formate delle minuscole mezzelune o dei bastoncini con lโ€™impasto ottenuto, che sarร  molto molle. Se il composto vi si appiccica alle mani ungetevi i palmi, ma in nessun caso aggiungete farina. Poneteli nellโ€™olio bollente e lasciateli friggere per qualche minuto.

Preparate un piatto da portata con della carta assorbente e riponete i chifeletti, in questo modo olio in eccesso verrร  asciugato.

Spolverizzate con zucchero a velo precedentemente mescolato con la cannella in polvere e servite ben caldi. Buon appetito!

E se vi sono piaciuti questi dolci di Carnevale fritti e volete provare altre ricette per dolci e dessert sfiziosi, ecco la nostra fantastica crema catalana allโ€™anice stellato!

0/5 (0 Recensioni)

Riproduzione riservata ยฉ 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 18 Ottobre 2018 17:11

I commenti dei nostri lettori

o
0 Commenti
Piรน vecchi
Piรน recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Orata al profumo di agrumi al cartoccio