Il ciambellone all’acqua è un piacere da toccare e da gustare: in bocca ha una consistenza vellutata che invoglia all’assaggio pur rimanendo light!
Il ciambellone all’acqua è un dolce sofficissimo che richiede pochissima preparazione da parte vostra. È adatto a ogni occasione, e può essere servito a colazione con del caffellatte, a merenda con un tè. Perfetto anche per chi è a dieta, a fine cena, conquisterà tutti se servito con un cucchiaio di golosa panna montata!
Verificate sempre la cottura una decina di minuti prima dello scadere. Ogni forno ha i suoi tempi, e potrebbero variare di qualche minuto in più o in meno.

Preparazione della ciambella all’arancia
- Preriscaldate il forno a 180°C.
- Spremete le arance e filtrate il succo.
- Versate in una terrina le uova e lo zucchero e montatele con la frusta elettrica. Dovete ottenere un composto leggermente montato e spumoso.
- Pesate i liquidi: è più facile che usare una brocca graduata. Versate nella terrina l’acqua, il succo d’arancia e l’olio di semi. Date un paio di colpi con la frusta elettrica.
- Setacciate la farina due volte, quindi versatela nella ciotola insieme ai liquidi in tre o quattro volte, ogni volta usate la frusta elettrica per qualche secondo. Aggiungete vanillina e lievito. Andate di frusta per l’ultima volta.
- Prendete uno stampo da ciambellone del tipo con il buco al centro. Imburratelo su fondo e pareti e versateci un paio di cucchiai di farina. Ruotatelo e inclinatelo in modo che la farina vada ad attaccarsi al burro in ogni spazio possibile. Scuotete e eliminate l’eccesso di farina.
- Versate il composto che avete preparato all’interno dello stampo.
- Mettete in forno e cuocete il ciambellone per circa 40-45 minuti. Se verso fine cottura la parte superiore dovesse colorirsi troppo, copritela con un foglio di carta alluminio. Per verificarne la cottura, infilate all’interno un spiedino di legno o uno stecchino, deve uscire completamente asciutto.
- Tirate fuori dal forno e fate completamente raffreddare. Estraete con delicatezza il ciambellone dallo stampo, adagiatelo su un piatto o su un vassoio e spolveratelo con dello zucchero a velo.
Volete leccarvi le dita con un altro fantastico dolce? Non avete che da provare anche la crostata di ricotta! Se siete a dieta, invece, non perdetevi tutti i nostri dolci light!
Conservazione
Vi consigliamo di conservare il ciambellone light per 3/4 giorni sotto una campana di vetro. In alternativa, congelate le fette singole e lasciatele scongelare in frigo tutta la notte prima di gustarle a colazione.
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC