Una piccola fetta di paradiso: gustatevi la deliziosa ciambella alla zucca con le noci. La ricetta è facilissima, potrete realizzarla anche insieme ai più piccoli.
Il ciambellone alla zucca e noci è una di quella torte che fanno subito casa, e che sono perfette sia per una colazione ricca d’energia e di gusto, che come fine pasto dopo un pranzo o una cena non troppo ricchi. Potete accompagnare questo ciambellone a delle creme soffici, a base di mascarpone o di yogurt, o – se volete esagerare – spalmare un po’ di nutella.

Preparazione della ricetta per la ciambella alla zucca
- Per preparare il vostro ciambellone alla zucca e noci, per prima cosa tagliate a pezzetti la polpa di zucca e poi cuocetela a vapore. In alternativa, potete anche cuocerla in forno, finché non sarà tenerissima (ci vorranno circa 25 minuti).
- Una volta che la zucca è cotta, passatela nello schiacciapatate oppure frullatela fino a farla diventare una liscia purea. Versate la purea in una terrina, e mischiatela all’olio di semi di girasole.
- In un’altra terrina, lavorate a spuma le uova a temperatura ambiente con lo zucchero semolato. Incorporate con un setaccio la farina 00, poi aggiungete anche la polpa della zucca mischiata all’olio.
- Dopo che avrete lavorato il composto, unite un trito grossolano di noci, un po’ di cannella in polvere (se vi piace) e infine anche il lievito in polvere per dolci, sempre setacciato.
- Ungete uno stampo per ciambelloni con l’olio di semi, versate il composto senza sbattere lo stampo, livellate con una spatolina e infornate a 180°C per circa 40 minuti.
- Una volta pronta servite la ciambella alla zucca frullata ai commensali.
Ed ecco invece come fare la ciambella con le mele!
Conservazione
Consigliamo di conservare il dolce soffice, facile e veloce per massimo 2-3 giorni in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di luce e di calore e meglio se sotto una campana apposita per dolci. Sconsigliamo la congelazione in freezer.
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC