Quando le temperature si abbassano bisogna cercare di trovare dei cibi contro il freddo: ecco quali sono i migliori.

In inverno, con le temperature molto basse e le giornate corte e fredde, si cerca in tutti i modi di rimanere al caldo. Oltre a indossare abiti pesanti e bere bevande calde come tè e tisane, esistono dei cibi da mangiare in inverno per aiutare il corpo a sopportare le temperature più basse. La chiave è mantenere una dieta equilibrata ricca di vitamine, minerali e aminoacidi per rafforzare il sistema immunitario e prepararsi per i mesi più freddi al meglio delle loro capacità. Scopriamo quindi quali sono i migliori cibi contro il freddo.

Cibi contro il freddo: quali sono?

I cibi che vengono subito alla mente quando si parla di combattere il freddo sono zuppe e minestroni caldi. Le verdure di stagione come carote, zucchine e broccoli sono ricche di vitamina A, importante per la salute generale oltre che per lo sviluppo del sistema immunitario. Ma ci sono anche spinaci e cavoli, che invece forniscono vitamina B, aiutando l’organismo a ricavare energia dal cibo. Anche il pepe è un ottimo alleato contro il freddo: all’interno c’è infatti la piperina, un alcaloide che “riscalda” il corpo. L’aglio e la cipolla, due ortaggi con il forte e deciso sapore, possiedono proprietà antibiotiche che possono aiutare l’organismo a contrastare le infezioni batteriche e rafforzare il sistema immunitario.

Cibi contro il freddo
Cibi contro il freddo

10 ricette detox per tornare in forma

Per quanto riguarda la frutta, il kiwi, con il suo alto contenuto di vitamina C e la capacità di stimolare la produzione di collagene, aiuta la pelle a riprendersi dal freddo. Un alimento ricco di probiotici è lo yogurt, che aiuta a ridurre i casi di infezione e rende più tollerabili i malesseri stagionali. Anche la frutta secca e i legumi sono ottimi per combattere il freddo. La vitamina E presente in diverse frutta secca come noci, noccioline mandorle, per esempio, aiuta a contrastare gli effetti del freddo sulla pelle.

Le spezie da usare contro il freddo

Aggiungere spezie come peperoncino, curry e cannella ai nostri piatti invernali serve a due scopi: uno è quello di esaltare i sapori dei nostri primi e secondi piatti e dei dolci che portiamo in tavola, l’altro è quello di alzare la temperatura corporea. Le spezie infatti sono degli ottimi cibi contro il freddo: tra queste la paprika, se non si ama il sapore forte del peperoncino e l’immancabile zenzero, la spezia per eccellenza delle festività natalizie.

Loreto Nemi, dietista intervistato da Fanpage.it parla dell’effetto della cannella sul corpo: “Diversi studi hanno dimostrato il suo effetto termogenico. In determinate situazioni addirittura l’ipotermia corporea può essere ritardata proprio grazie alla cannella”.

Riproduzione riservata © 2023 - PC

ultimo aggiornamento: 17-12-2022


Uno, nessuno, mille modi per riciclare le bucce di mandarino con i nostri “video consigli”

Artisti del Panettone 2022: su Sky il programma con Chiara Maci