Ingredienti
Prepariamo un ottimo dolce di Carnevale, la cicerchiata, un dolce tipico italiano ricco di miele e zuccherini colorati con la ricetta originale.
Cicerchiata, pignolata o struffoli sono solo tre dei nomi con cui รจ conosciuto questo dolce tipico del centro Italia. Dico centro rimanendo sul generico perchรฉ come molti piatti tipici della tradizione, a contendersi lโorigine sono tre regioni: le Marche, lโAbruzzo e lโUmbria.
Anche lโetimologia della parola รจ incerta, anche se quella piรน probabile รจ che la cicerchiata dolce prenda il nome dalle cicerchie, un legume coltivato in queste zone. Simile alla cicerchiata, gli struffoli sono lโequivalente campano del dolce. Qui perรฒ diventa un dolce di Natale, pur non cambiando nella sostanza.
La cicerchiata si prepara partendo da un impasto a base di farina e uova talvolta arricchito con aromi, burro o olio. Si formano poi delle piccole palline che andranno fritte in olio e passate nel miele bollente. Completano il dolce zuccherini e codette colorate.

Come preparare la cicerchiata con la ricetta originale
- In una ciotola rompete lโuovo, unite un cucchiaio di zucchero, un pizzico di sale e la scorza dei due agrumi grattugiata finemente. Mescolate, quindi aggiungete lโolio e la farina, mescolando inizialmente con un cucchiaio di legno.
- Trasferite poi lโimpasto sul piano di lavoro leggermente infarinato e lavoratelo finchรฉ non si attaccherร piรน alle mani.
- Con un matterello stendetelo a mezzo centimetro di spessore, quindi ricavatene delle strisce con un coltello o con una rotella taglia pasta larghe un centimetro. Lavoratele con le mani in modo da formare dei filoncini che poi andrete a tagliare a tocchetti di un centimetro.
- Scaldate una padella con abbondante olio di semi e friggete la cicerchiata poco per volta. Quando le palline saranno dorate, scolatele su carta assorbente.
- A parte sciogliete lo zucchero con il miele, unite poi la cicerchiata e mescolate. Quando tutto il miele si sarร distribuito, versate il composto su un piatto e dategli una forma semisferica.
- Aiutatevi con mezzo limone: in questo modo il composto appiccicoso non si attaccherร alle mani ma allo stesso tempo prenderร sapore.
- Decorate con gli zuccherini colorati e una volta freddo, servitelo tagliato a fette.
Provate anche le chiacchiere, un altro dolce tipico di carnevale.