Cinnamon rolls: ricetta originale svedese delle girelle alla cannella
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Dolci e Dessert
0/5 (0 Recensioni)

Come preparare i cinnamon rolls con la ricetta originale

  • facile
  • 8
  • 15 min
  • 30 min
Cinnamon rolls alla cannella con glassa allo zucchero

Soffici e profumati, i cinnamon rolls sono perfetti per una pausa dolce, magari accompagnati da un bun caffè. Scopriamo come preparare le girelle alla cannella!

I cinnamon rolls, a dispetto del nome, sono un dolce originario della Svezia. Qui sono noti come kanelbulle e vengono serviti accompagnati da un buon caffè durante le pause. Il nome anglicizzato è da imputarsi al fatto che queste girelle alla cannella sono diventate famose in tutto il mondo dopo essere passate dagli Stati Uniti.

Miracolo della globalizzazione o meno, l’impasto profumato di cannella di questi dolci lievitati li rende irresistibili. Soffici e ricoperti da una piacevole glassa sono l’ideale per la colazione o la merenda.

Potete svolgere le operazioni di preparazione a mano oppure con la planetaria munita di gancio impastatore (noi vi proponiamo questa procedura). Se amate gli impasti morbidi e le ricette internazionali, inoltre, dovete assolutamente provare anche la variante danese delle girelle con crema e uvetta.

Scopriamo insieme come preparare i cinnamon rolls con la ricetta originale!

Preparazione dei cinnamon rolls – primochef.it

Ingredienti

Cinnamon rolls

  • Zucchero – 170 g
  • Farina 00 – 600 g
  • Lievito – 1 panetto
  • Acqua – 150 g
  • Latte – 120 g
  • Burro – 95 g
  • Uovo – 1
  • Cannella – 15 g
  • Zucchero a velo – 200 g

Preparazione

Ricetta cinnamon rolls

1

Mettete nella ciotola la farina, 60 g di zucchero e il lievito sbriciolato.

2

A parte sbattete le uova con il latte, 120 g di acqua e 80 g di burro fuso e raffreddato. Azionate la macchina a media velocità e versate i liquidi. Lasciatela lavorare per una decina di minuti, spegnendola solo quando l’impasto si sarà ben incordato.

3

Trasferite il tutto sulla spianatoia infarinata e finite di lavorarlo, dandogli la forma di un panetto da mettere a lievitare nel forno spento con la luce accesa per 30 minuti.

4

Nel frattempo, miscelate lo zucchero rimasto con la cannella. Sciogliete anche il burro. Stendete ora l’impasto con un mattarello dandogli una forma quanto più possibile rettangolare (circa 50 x 35 cm).

5

Spennellate l’impasto con il burro e cospargete con il mix alla cannella, tenendone da parte un cucchiaio.

6

Partendo dal lato lungo, formate un rotolo ben stretto, quindi ricavatene delle fette spesse un paio di centimetri. Adagiatele con il taglio rivolto verso l’alto in una teglia rivestita di carta forno lasciando un centimetro tra una girella e l’altra.

7

Mettete a lievitare un’altra mezz’ora quindi appena prima di informare cospargete con il mix rimasto.

8

Cuocete a 180°C per 30 minuti. Una volta pronti e raffreddati, decorateli con una glassa ottenuta mescolando lo zucchero a velo all’acqua rimasta.

In questo video (che utilizza la farina di Manitoba al posto della farina 00), potete comunque farvi un’idea delle varie fasi della preparazione).

Conservazione

Possiamo tranquillamente conservare i nostri dolcetti all’interno di un contenitore ermetico, gustandoli entro 2 giorni al massimo. Se scegliamo di congelarli, invece, sprigioneranno il loro profumo se scaldati in forno per alcuni minuti prima di consumati.

Se vogliamo preparare una variante gluten free, infine, ecco la ricetta dei cinnamon rolls senza glutine.

0/5 (0 Recensioni)

Riproduzione riservata © 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 25 Giugno 2025 10:33

I commenti dei nostri lettori

0 Commenti
Più vecchi
Più recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Golosissimi waffle ai frutti di bosco con gelato: prepariamoli insieme!