Non c’è niente di meglio di preparare con le proprie mani i dolci di Pasqua. Ecco quindi la nostra ricetta della colomba al cioccolato.
La tradizione vuole che il giorno di Pasqua si tagli sempre una colomba e se oggi, un po’ come per il panettone, ne esistono davvero moltissime versioni in commercio, la più grande soddisfazione è sempre quella di prepararla a casa. Per questo vogliamo condividere con voi la ricetta della colomba al cioccolato, una rivisitazione del dolce classico semplice e veloce da preparare.
Dovrete però procurarvi l’apposito stampo di cartone, in vendita nei supermercati più forniti o nei negozi specifici, e poi prepararvi a impastare. Il risultato che otterrete, è una colomba pasquale al cioccolato davvero deliziosa. Curiosi di scoprire la nostra ricetta?

Come preparare la ricetta della colomba al cioccolato
- Cominciate mettendo in una ciotola farina, fecola e cacao ben setacciati. Questo passaggio è di fondamentale importanza per evitare grumi nell’impasto.
- Unite quindi il burro fuso ormai freddo e lo zucchero e iniziate a impastare con le fruste elettriche (o con la planetaria munita di gancio a foglia).
- Aggiungete le uova una alla volta, sempre con la macchina o le fruste in azione e infine il limoncello. Volendo potete aromatizzare la colomba anche con altri liquori.
- In ultimo aggiungete il lievito.
- Versate l’impasto ottenuto in uno stampo per colomba da 500 g.
- Infornate in forno già caldo a 180°C per circa 40 minuti, facendo la prova stecchino prima di sfornare.
- Lasciate raffreddare completamente il dolce prima di procedere con la decorazione.
- Sciogliete il cioccolato a bagnomaria con la panna, fatelo intiepidire e infine versatelo sulla colomba, creando una bellissima glassa al cioccolato.
- Decorate a piacere con mandorle o nocciole in granella e lasciare solidificare.
- Dopo qualche ora la vostra colomba golosa è pronta per essere servita.
Preparare la colomba non deve per forza essere un procedimento lungo e laborioso e la nostra colomba veloce ne è la prova! Tuttavia, se siete più tradizionalisti, allora vi invitiamo a consultare la ricetta tradizionale della colomba pasquale.
Conservazione
La colomba al cioccolato si conserva sotto una campana per dolci per 3-4 giorni. In alternativa potete riporla in un sacchetto di plastica per alimenti e conservarla per lo stesso periodo di tempo.
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2023 - PC