Ingredienti:
• 500 g di pastinaca
• paprika dolce q.b.
• sale q.b.
• olio extra vergine d'oliva
difficoltà: facile
persone: 4
preparazione: 5 min
cottura: 25 min

Le pastinaca chips al forno sono un modo gustoso per consumare una verdura super salutare. Proviamole insieme!

Ottime come aperitivo, croccanti gustose e perfette da sostituire alle classiche patatine in busta, le pastinaca chips sono anche un modo semplice per far mangiare la verdura ai bambini.

Ricca di antiossidanti, fibre, sali minerali e vitamine, la pastinaca è un ortaggio riconducibile alla famiglia delle carote, infatti viene anche chiamata carota bianca.

Preparare le chips di pastinaca al forno è semplice e il risultato è assicurato: se non ci credete, seguiteci in cucina e ve lo dimostreremo!

chips di pastinaca
chips di pastinaca

10 ricette detox per tornare in forma

Come fare le pastinaca chips al forno

  1. Cominciate pulendo queste particolari carote come fareste con quelle più comune arancioni, eliminate la buccia e la sommità e tagliatele a rondelle sottilissime.
  2. Asciugatele con cura, mentre preriscaldate il forno, statico, a circa 200°C.
  3. Mettete le rondelle in una ciotola e aggiungete olio extra vergine d’oliva e due cucchiai di paprika dolce per poi mescolarle con cura con le mani, in modo da distribuire bene l’olio condito con la paprika dolce.
  4. Prendete la leccarda del forno e ricopritela con carta forno e poi posizionate, ben distanziate tra loro, le rondelle di pastinaca condite avendo cura di non sovrapporle.
  5. Mettete la leccarda in forno e aspettate circa 25 minuti, durate i quali potrete controllare la cottura e eventualmente girate le rondelle di pastinaca almeno una volta per ottenere una cottura uniforme e perfetta.
  6. Quando le chips di pastinaca saranno ben dorate e croccanti, toglietele dal forno, aggiungete il sale e lasciatele raffreddare.

Conservazione

Le chips di pastinaca al forno sono deliziose e possono anche accompagnare un buon secondo; oppure potete servirle come chips, magari accompagnate da una salsa a vostro gusto. Fatene tante perché andranno a ruba. In caso dovessero avanzare, conservatele per 1 giorno in frigorifero.

Se desiderate conoscere i segreti e le caratteristiche di questo ortaggio poco diffuso ma eccezionale, potreste curiosare qui e scoprire tutto sulla pastinaca.

0/5 (0 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - PC

Aperitivo

ultimo aggiornamento: 15-02-2021


Mousse al cioccolato bianco e pistacchio: un sogno!

Colomba al cioccolato, per una Pasqua ancora più golosa