Ecco i migliori consigli su come abbinare le castagne al vino, per creare un abbinamento perfetto.
Lโautunno arriva portando tanti nuovi e buoni prodotti. Tra questi, quello per eccellenza รจ la castagna (insieme a zucca e funghi). Questo frutto di stagione non puรฒ mancare sulle tavole di tutti gli italiani, che possono approfittare dei mesi autunnali per gustare questo alimento sia al naturale che declinato in diverse ricette.
Tante sono le preparazioni con cui rendere gustoso questo prodotto e anche in base a questo dettaglio possono cambiare sapore. In qualsiasi situazione, perรฒ, una cosa รจ assolutamente certa: le castagne e il vino formano unโaccoppiata vincente. Gustarli insieme รจ una delizia assoluta, perchรฉ creano un abbinamento davvero perfetto. Tuttavia, bisogna avere i giusti accorgimenti per scegliere il vino che riesce a completare benissimo il sapore del frutto autunnale per eccellenza.

Come abbinare le castagne al vino
Cominciamo con il dire che non ci sono differenze di abbinamenti tra castagne e marroni. La differenza sta nel fatto che la castagna รจ il frutto selvatico che cresce dal castagno, mentre i marroni provengono da alberi coltivati. Il loro sapore, perรฒ, rimane allโincirca invariato. La vera differenza risiede nel metodo di cottura.
In linea generale, la consistenza della castagna รจ molto pastosa. Per ovviare a questa consistenza, il prodotto migliore risulta essere il vino rosso. Il motivo risiede nel suo elevato contenuto di tannini. Ma cโรจ un ulteriore dettaglio da tenere a mente: il vino che dovete prediligere รจ una versione giovane, perchรฉ deve essere piรน frizzante.
Quale vino scegliere da abbinare alle castagne
Nel periodo autunnale, una delle bontร migliori a tavola si ha servendo le caldarroste insieme al vino. Solitamente, queste si fanno arrostire su una padella; questo metodo di cottura, poi, le caratterizza con una sorta di retrogusto amarognolo. Per contrastare questo sapore e ripulire il palato dalla pastositร delle castagne, รจ ottimo accompagnarle con un vino rosso di annata recente, perchรฉ quelli piรน giovani risultano essere piรน frizzanti. Un ottimo abbinamento con le caldarroste รจ dato dal โRubiosaโ Bonarda DOC, ma anche il Lambrusco, il Barbera e il Sangue di Giuda sono unโottima idea.
Se decidete di preparare le castagne bollite o di usarle per fare una purea, potete scegliere un abbinamento vincente per esaltare il gusto dei vostri piatti. Con queste preparazioni vi serve un vino piรน corposo. Lโidea migliore รจ il Chianti o il Barbaresco; in alternativa, provate ad abbinarle con il pugliese Primitivo.