Al naturale, in freezer o sott’olio, ecco come fare per conservare i fagiolini correttamente per poterli utilizzare tutto l’anno nella preparazione di moltissime ricette.
Ricchi di vitamine e dal basso contenuto calorico, i fagiolini o cornetti, sono una verdura leguminosa tipica della seconda metà dell’anno. Conservare i fagiolini in modo corretto è molto importante per averli a disposizione tutto l’anno: ecco come procedere e i metodi migliori.
Come conservare i fagiolini
Per conservare i fagiolini correttamente è importante osservare alcuni accorgimenti. Scegliete dei fagiolini verdi freschi e teneri, cercando anche di preferire le varietà prive di filo. Se i fagiolini che avete scelto sono piccoli, potete tranquillamente conservarli interi, mentre se sono più grandi potete dividerli in 3 o 4 parti.

Per conservare i fagiolini al naturale il metodo più adatto è la congelazione: al momento dell’uso, è necessario solo scongelarli. Forse non tutti sanno che è possibile congelare i fagiolini sia da cotti che da crudi. In alternativa, un ottimo metodo di coservazione è il sott’olio.
Vediamo ora come procedere nel dettaglio!
Come congelare i fagiolini cotti
Il metodo tradizionale prevede una leggera sbollentata preventiva.
- Iniziate a lavare bene i fagiolini e poi mondateli.
- Lessateli in abbondante acqua salata giusto il tempo di farli ammorbidire.
- A cottura ultimata, scolate i fagiolini lessi e trasferiteli su di una teglia o in una pirofila in modo da farli raffreddare.
- Quando i fagiolini saranno completamente freddi poneteli in sacchetti di plastica per alimenti.
- Chiudete i sacchetti e ponete in congelatore.
Come congelare i fagiolini crudi
Se, invece, volete congelare i fagiolini crudi, ecco come procedere.
- Immergete i fagiolini interi in una ciotola di acqua fresca con un cucchiaino di bicarbonato. Lasciate in immersione per una decina di minuti, poi scolate e sciacquate.
- Asciugate bene i fagiolini, privateli delle due estremità e riponeteli negli appositi sacchetti di plastica prima di congelarli. I fagiolini possono essere tenuti in congelatore fino a 12 mesi.
Come conservare i fagiolini sott’olio

In alternativa, è possibile conservare i fagiolini sott’olio.
- In questo caso dovete semplicemente passare i fagiolini già lavati per due minuti in acqua bollente leggermente salata, scolarli e asciugarli completamente.
- Poneteli in vasi di vetro con spicchi di aglio ed erbe aromatiche.
- Coprite con l’olio, chiudete i vasi e conservate in un luogo fresco e asciutto.
Se vi piacciono i fagiolini, potete provare la ricetta dei fagiolini all’uccelletto.
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC