Ecco come realizzare la ricetta dei fagiolini all’uccelletto, un contorno di verdure gustoso da servire con un secondo piatto di carne o pesce!
La ricetta dei fagiolini all’uccelletto è perfetta per chi cerca un contorno di verdure facile e veloce. Questo piatto non è altro che una rivisitazione di un grande classico della cucina tipica toscana: i fagioli all’uccelletto, la cui origine è molto probabilmente legata agli ingredienti base utilizzati per la preparazione degli uccelletti – ovvero aglio, scalogno e salvia fresca.
Siete alla ricerca di ricette con i fagiolini originali e gustose? Allora siete nel posto giusto! Per la preparazione di questa ricetta potete utilizzare i pomodori freschi o i pomodori pelati. Per un sapore più delicato, invece, potete utilizzare solo l’aglio come base per il soffritto. Vediamo subito la ricetta per preparare i fagiolini all’uccelletto!

Come cucinare i fagiolini verdi all’uccelletto
- Iniziate tritando finemente lo scalogno, tagliate i pomodori a cubetti e lavate e mondate i fagiolini.
- Ponete un filo d’olio in una casseruola, unite lo scalogno e l’aglio tritati e la salvia. Mescolate e fate soffriggere a fuoco dolce.
- Dopo un paio di minuti unite i pomodori a cubetti, mescolate, salate e pepate. Fate cuocere il sugo a base di pomodori freschi per una decina di minuti.
- Passate ora alla cottura della verdura: aggiungete i fagiolini in padella con il sugo di pomodori, mescolate e aggiungete un po’ di acqua calda di tanto in tanto.
- Fate cuocere per 15-20 minuti e servite, buon appetito.
Se questa ricetta vi è piaciuta, vi consigliamo di provare anche quella per preparare i fagioli all’uccelletto, il piatto tipico toscano.
Conservazione
Questi fagiolini si possono conservare per circa 3-4 giorni in frigorifero all’interno di un contenitore con coperchio a chiusura ermetica. Sconsigliamo la congelazione.
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC