Tre modi sfiziosi per cucinare le melanzane in piatti gustosi ed estivi
Le melanzane sono ortaggi dal gusto intenso ed estremamente versatili: si prestano infatti pressochรฉ a ogni tipo di preparazione, purchรฉ siano messe sotto sale per almeno mezzโora (o in alternativa nel latte) e poi cotte per evitare il gusto amaro che le contraddistingue.
Ricche di sali minerali, potassio e fibre, le melanzane sono protagoniste indiscusse di alcuni dei piatti simbolo della tradizione culinaria italiana e non solo: dalla caponata alla parmigiana alla moussaka greca, questo ortaggio gustoso e sano non potrebbe essere piรน celebrato.
Tuttavia, se cercate modi sfiziosi e veloci per prepararle senza inoltrarvi in ricette troppo complesse, potete scoprire come le melanzane si prestino facilmente a tanti tipi di cottura in piatti diversi, comodi e facili da preparare.
Leggi anche: Melanzane ripiene di pomodoro e tonno
Alla griglia
Tagliate a fette spesse o sottili, a seconda dei gusti le melanzane e, dopo averle tenuto sotto sale perchรฉ perdano un poโ dโacqua e di gusto amarognolo, scaldata una piastra. Bastano pochi minuti per arrostire le fette e servirle poi con olio, pepe, sale, basilico o coriandolo a piacere. Un contorno ottimo e veloce da realizzare.
Al forno
Esistono molti modi per cucinare le melanzane al forno. Uno dei piรน gustosi prevede la cottura delle melanzane, fatte a fettine e precedentemente spurgate con il sale, ricoperte di capperi, pomodori a dadini, origano ed eventualmente con un piccolo pezzo di formaggio filante. Il tutto condito con un filo dโolio e pepe. Questi appetitosi โcrostiniโ di melanzane possono diventare un secondo piatto o un perfetto antipasto da servire per stuzzicare lโappetito degli ospiti.
Fonte foto: Prodotti Tipici Toscani
Cotolette di melanzane
Per cucinare le vostre melanzane facendone una specie di cotoletta รจ necessario che tagliate le fette abbastanza alte. Una volta spurgate sotto sale dovete semplicemente passarle nella farina e successivamente nellโuovo sbattuto, per poi impanarle in un composto di pan grattato, prezzemolo tritato, parmigiano e spezie a scelta. Una volta pronte, mettete le melanzane in forno fino a che non prendono un bel colore dorato.
BUON APPETITO!