Per una colazione sana e nutriente: ecco come fare biscotti integrali.

I biscotti integrali sono delle golosità da concedersi al mattino, per la prima colazione, ma anche a merenda oppure per uno snack.

La farina integrale, che va a sostituire completamente la farina raffinata, fa di questi biscotti una merenda più salutare, ricca di fibre, ideale anche per le persone che stanno seguendo una dieta ipocalorica.

Abituarsi a mangiare integrale, almeno tre volte alla settimana, aiuterà a regolarizzare le funzioni intestinali ma soprattutto è un modo per contrastare l’insorgenza di alcuni tipi di tumori. Provate a introdurre questi biscotti anche nell’alimentazione dei vostri bambini, sostituendoli gradualmente ai biscotti confezionati industrialmente.

Leggi anche: Come fare piadina integrale.

DIFFICOLTÀ: 1

COTTURA: 20′

TEMPO DI PREPARAZIONE: 30′ (+ riposo impasto)

INGREDIENTI:

  • 250 gr di farina integrale
  • 2 tuorli
  • 120 gr di zucchero di canna
  • 100 ml di olio di semi di girasole
  • latte q.b.
  • 1 limone biologico
  • 1/2 bustina di lievito vanillinato per dolci
  • 1 pizzico di sale

PREPARAZIONE:

Per preparare i vostri biscotti integrali, impastate la farina integrale con i tuorli, la scorza del limone grattugiato, lo zucchero di canna, il pizzico di sale e infine il lievito per dolci vanillinato. Aggiungete quanto basta di latte per rendere meglio lavorabile l’impasto.

farina integrale, uovo
farina integrale, uovo

10 ricette detox per tornare in forma

Formate una palla con l’impasto, e poi ponetelo in una ciotola, coperta con della pellicola o con un canovaccio, e fatela riposare in frigorifero per 30-60 minuti.

Trascorso questo lasso di tempo, stendete l’impasto integrale e ritagliate dei biscotti con le forme che più vi piacciono.

Sistemate i biscotti, un po’ distanziati, su una placca rivestita con carta forno e poi infornateli a 180° per 15-20 minuti, finché non saranno dorati in superficie.

Servite i vostri biscotti integrali per la colazione o la merenda e, se volete dargli un tocco in più, glassateli con del cioccolato fondente: saranno ottimi per accompagnare il tè.

Leggi anche: Come fare pane di farro.

BUON APPETITO!

Fonte foto: Flickr

Riproduzione riservata © 2023 - PC

ultimo aggiornamento: 08-09-2015


Come fare caffè shakerato

Come fare peperoni sottolio