Per uno spuntino sano o per guarnire yogurt, dolci e insalate: ecco come fare frutta essiccata.
La frutta essiccata รจ ottima per mille preparazioni. Si puรฒ mangiare al mattino per integrare la colazione, oppure per una merenda senza troppi scrupoli dal punto di vista calorico, ma puรฒ essere anche il tocco in piรน da aggiungere alle insalate, allo yogurt, al gelato, ai cereali preferiti.
Si puรฒ essiccare gran parte della frutta fresca e in particolare sono perfette per questa preparazione le banane, le prugne, le albicocche, i fichi, lโuva sultanina, le susine.
Una volta disidratata, la frutta essiccata deve essere conservata debitamente in barattoli di vetro ermetici, affinchรฉ non ammuffisca.
Essa conserva molte delle sue proprietร , e in particolare apporta molte fibre e zuccheri naturali per una riserva di energia naturale in ogni momento della giornata.
Per preparare la vostra frutta essiccata, tagliatela in fettine o spicchietti molto sottili, e immergetela in una soluzione di acqua e limone (per evitare che annerisca) prima di essiccarla al sole, in forno, nellโessiccatore.

PROCEDIMENTO:
Al sole. La frutta va sistemata su una teglia (meglio se di metallo) e lasciata essiccare durante le giornate di alta temperatura, dai 30 gradi in su. Va girata di tanto in tanto, per consentire lโessiccazione integrale, e coperta da un velo per evitare che vi si posino gli insetti. In giornate particolarmente calde e soleggiate, la frutta essiccherร nel giro di 48 ore, ma รจ bene verificare.
In forno. In modalitร forno ventilato, la frutta va fatta disidratare a 60ยฐ, per circa 8 ore (anche qui dipende dalla frutta e dalle dimensioni delle fette).
Nellโessiccatore. Ci sono dei โfornettiโ specifici in commercio, che consentono di disidratare la frutta e altri alimenti risparmiando energia e tempo.
Servite la vostra frutta essiccata cosรฌ comโรจ oppure usatela per le vostre ricette.
BUON APPETITO!
Fonte foto: