Ingredienti
Quella del liquore alle mandorle รจ la ricetta perfetta per gli amanti dei liquori casalinghi particolari e dagli aromi inconfondibili!
Preparare il liquore alle mandorle รจ piรน facile a farsi che a dirsi. Come tutte le preparazioni di questo tipo, perรฒ, รจ importante seguire alcuni accorgimenti. Prima di tutto vi consiglio di procurarvi un buon numero di mandorle e se ne avete la possibilitร potete raccoglierle direttamente dagli alberi da frutto. Fate attenzione a scegliere le mandorle dolci e non quelle amare che contengono alcune sostanze tossiche.
Il liquore preparato seguendo questa ricetta puรฒ essere conservato allโinterno di bottiglie di vetro e lontano da fonti di calore per diverso tempo. Ottimo servito freddo con biscotti secchi o alle mandorle, ecco come si prepara!

Preparazione del liquore alla mandorla
- Per preparare il liquore alle mandorle iniziate frantumando i gusci e i semi delle mandorle.
- Trasferite il tutto allโinterno di un vaso di vetro a chiusura ermetica, poi aggiungete anche lo zucchero, lโacqua, la cannella e lโalcol.
- Mescolate bene in modo da distribuire tutti gli ingredienti poi chiudete il barattolo con il coperchio. Lasciate riposare in luogo buio per 15 giorni, ricordandovi di scuotere il vaso di vetro di tanto in tanto.
- Trascorsi i quindici giorni di infusione filtrate il liquido con una garza o con un colino a maglie strette e trasferitelo in bottiglie di vetro accuratamente sterilizzate.
Conservate il vostro liquore in un luogo fresco e asciutto e al riparo dalla luce diretta.
In alternativa, vi consigliamo di provare tutte le nostre ricette con le mandorle: che delizia!