Pesto di cicoria: la ricetta facile per preparare una salsa saporita, perfetta per condire la pasta o per insaporire bruschette o crostini. Ecco come si fa!

Una salsa particolare e insolita, perfetta per condire la pasta o da spalmare su crostini o bruschette: è il pesto di cicoria, arricchito con taleggio, parmigiano e pecorino. La preparazione di questo gustoso condimento è molto semplice, potete prepararlo anche in anticipo e conservarlo in frigorifero all’interno di un vasetto per una paio di giorni.

Ingredienti per preparare il pesto di cicoria (per 4 persone)

  • 1 kg di cicoria
  • 1 scalogno
  • 50 gr di taleggio
  • 20 gr di Parmigiano grattugiato
  • 100 ml di latte
  • mandorle q.b.
  • 20 gr di pecorino grattugiato
  • maggiorana q.b.
  • basilico q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

DIFFICOLTÀ: 1 | TEMPO DI COTTURA: 10′ | TEMPO DI PREPARAZIONE: 20′

Pesto di cicoria
FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/56787645280989399/

10 ricette detox per tornare in forma

Come fare il pesto fatto in casa con la cicoria

Per preparare il pesto di cicoria mondando la cicoria poi lavatela sotto acqua fredda corrente e lessatela in acqua leggermente salata per 5 minuti. Scolate la cicoria, strizzatela bene e tritatela con il coltello. Proseguite sbucciando lo scalogno, affettatelo sottilmente, tritatelo e fatelo appassire in padella con un filo d’olio di oliva e 1/2 bicchierino di acqua.

Quando lo scalogno sarà diventato trasparente versate la cicoria in padella e fate insaporire ancora per qualche minuto a fuoco medio. Spegnete il fuoco e lasciate intiepidire. Trasferite la cicoria cotta ma ormai tiepida nel frullatore, unite poi il basilico e la maggiorana, l’olio e il latte.

Proseguite aggiungendo il taleggio tagliato a cubetti, le mandorle, il Parmigiano e il pecorino grattugiati e da ultimo aggiustate di sale e di pepe in base al vostro gusto. Il pesto preparato con cicoria e formaggi è pronto per essere utilizzato.

Se vi piacciono le ricette di questo tipo vi consiglio di provare le trofie al pesto di radicchio, rucola e ricotta.

FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/56787645280989399/

0/5 (0 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - PC

ultimo aggiornamento: 19-11-2017


Gustosi gnocchi di semolino e taleggio al radicchio

Come fare il patè di fagioli cannellini