Patè di fagioli cannellini al rosmarino: ricetta e ingredienti per preparare una deliziosa salsa, perfetta per i vostri aperitivi.
Perfetto da spalmare su crostini di pane o bruschette: ecco la ricetta per preparare il patè di fagioli, da spalmare sul pane come antipasto o per un buffet in piedi. Questa particolare spuma di fagioli cannellini è arricchita con scalogno, nocciole e rosmarino. Potete utilizzarla anche come base per un antipasto da servire in bicchierini monoporzione: provate a realizzare una base con il patè, fate poi uno strato di salumi o verdure e terminate con pane tostato e sbriciolato grossolanamente.
Vi consiglio di conservare il patè preparato seguendo questo ricetta in frigorifero per 2-3 giorni al massimo. Ecco la ricetta!
Ingredienti per preparare il patè di fagioli (per 4 persone)
- 250 gr di fagioli cannellini in scatola
- 50 gr di nocciole tritate + quelle per la decorazione finale
- sale q.b.
- pepe q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
- 1 rametto di rosmarino
- 1 scalogno
- 2 fette di pancarrè
- 3 cucchiai di latte
DIFFICOLTÀ: 1 | TEMPO DI COTTURA: 5′ | TEMPO DI PREPARAZIONE: 15′

Preparazione del patè di fagioli cannellini
Per preparare il patè di cannellini iniziate sgocciolando i fagioli cannellini dal loro liquido di conservazione. Sbucciate lo scalogno, affettatelo sottilmente poi ponetelo in una casseruola con un filo d’olio extravergine di oliva. Salate e pepate poi lasciate cuocere per 5 minuti.
Spegnete il fuoco ed eliminate il rosmarino. Trasferite i cannellini nel mixer, tagliate il pane a cubetti e bagnate con il latte. Unite il pane ai cannellini, aggiungete anche le nocciole tritate e frullate nuovamente. Se necessario aggiungete altro olio di oliva per rendere più cremoso il patè.
Distribuite la mousse di fagioli cannellini in coppette monoporzione, decorate con le nocciole e servite immediatamente.
In alternativa vi consiglio di provare la mousse di castagne, perfetta per i vostri aperitivi.
FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/A6vgvAAQQN0C339h5grEo6Q/
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC