La crema al caffè fredda è un goloso dessert, l’alternativa al classico espresso a fine pasto: perfetta per la bella stagione e per combattere il calore estivo, ecco la ricetta!
Con la ricetta della crema al caffè fredda che vi proponiamo oggi, otterrete un dessert fresco e delizioso: sarà buona come quella del bar, ma più semplice e genuina perché fatta in casa. Come vedrete, anche se forse un po’ inaspettatamente, è molto semplice da realizzare, è veloce e richiede davvero pochi ingredienti.
La crema caffè fatta in casa è perfetta come fine pasto fresco (e più leggero di un dolce vero e proprio), ma anche come spuntino pomeridiano cremoso e rinfrescante. È, ovviamente, l’ideale per l’estate: vediamo come preparare la ricetta classica, semplice e veloce con tutti i foto passaggi e il video!

Ingredienti
Per la crema al caffè
- Caffè espresso – 50 ml
- Panna fresca – 200 ml
- Zucchero a velo – 40 g
- Cacao amaro in polvere – q.b.
Preparazione
Crema di caffè
Per preparare la vostra crema fredda, iniziate a preparare il caffè: fate il solito espresso con la moka, versatene 50 ml in una caraffa di vetro, fate sciogliere all’interno lo zucchero e lasciatelo raffreddare completamente in frigorifero – se ne avete un po’ già pronto, tanto meglio.

A parte montate la panna con l’aiuto di uno sbattitore elettrico.

Aggiungete poi il caffè zuccherato e lavorate ancora fino a ottenere un composto omogeneo.

Successivamente riponete la crema in una vaschetta da freezer e lasciatela congelare per almeno un paio di ore.

Prima di gustarla, lavoratela ancora con le fruste e servitela subito. A piacere potete spolverare la superficie con del cacao in polvere

Appena la vostra crema al caffè fredda è pronta per essere gustata, lavoratela in modo che sia bella spumosa. Potete servirla in bicchierini monoporzione così com’è, con qualche ciuffetto di panna montata, o con qualche chicco di caffè ricoperto di cioccolato. Se volete potete anche aggiungere un po’ di liquore: conferirà un tocco in più!
E infine, ecco la videoricetta con tutti i passaggi per realizzarla.
La variante della crema al caffè all’acqua
Per esigenze, intolleranze o scelte di dieta potete anche optare per una versione senza derivati animali e realizzare la crema al caffè all’acqua. Naturalmente potete sostituire la panna classica con una versione vegetale, altrimenti vi consigliamo di utilizzare 50 ml di caffè solubile, circa 250 ml di acqua gelata e 150 g di zucchero. Versate tutto in una ciotola e mescolate con le fruste elettriche fino a che non otterrete una spuma (ci vorranno 10 minuti circa), poi porzionate e servite bella fredda.
Conservazione
Il vostro dessert può essere conservato in freezer, ma dovete ricordarvi di lavorarlo e rimescolare il tutto una o due volte al giorno, in modo che non diventi una mattonella. In congelatore si conserva per diversi mesi – ma siamo sicuri che non durerà così a lungo!