Salsa remoulade: ingredienti e ricetta per gli amanti delle salse con la maionese. Perfetta da spalmare sul pane o per accompagnare i fritti.
Tra le tante salse francesi ce n’è una molto particolare preparata con maionese, senape, tabasco, cetriolini e capperi. Stiamo parlando della salsa remoulade, una preparazione base dai sentori aromatici che, rispetto ad altre salse, è piuttosto semplice da preparare. Questa salsa è perfetta per accompagnare svariate preparazioni come i fritti, la carne o semplicemente da spalmare sul pane.
In origine questa salsa era preparata proprio per insaporire la carne, ma ora può essere utilizzata a piacere. Anche gli ingredienti possono essere utilizzati in dosi diverse rispetto alla ricetta base: potete, ad esempio, non usare i cetriolini sott’aceto o sostituire il prezzemolo con il dragoncello.
Vi consiglio di conservare la salsa preparata seguendo questa ricetta in frigorifero all’interno di un contenitore ermetico per 2-3 giorni al massimo. Vediamo ora tutti i passaggi della preparazione!
Ingredienti per preparare la salsa remoulade (per 6 persone)
- 200 ml di maionese
- 40 ml di senape
- 15 ml di succo di limone
- 4 ml di tabasco
- 20 gr di capperi
- 2 scalogni
- 3 cetriolini sotto aceto
- 1 rametto di prezzemolo
- sale q.b.
DIFFICOLTÀ: 1 | TEMPO DI COTTURA: 0′ | TEMPO DI PREPARAZIONE: 20′

Preparazione della salsa remoulade
Per preparare la salsa con maionese e tabasco iniziate scolando i capperi e i cetriolini dal liquido di conservazione poi tritateli finemente. Sbucciate gli scalogni, sciacquateli e tritateli finemente poi lavate e tritate anche il prezzemolo.
In una ciotolina mescolate la senape con la maionese poi aggiungete anche il succo di limone e il tabasco. Aggiungete anche il resto degli ingredienti, aggiustate di sale in base al vostro gusto e mescolate bene. Conservate in frigorifero fino al momento di servire.
In alternativa vi consiglio di provare la salsa tonnata light senza maionese.
FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/114349278012486509/
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC