Ingredienti
Ricetta della salsa tonnata senza maionese: una delicata preparazione, perfetta da abbinare alla carne o per arricchire crostini e tartine per antipasti o aperitivi.
Delicata e semplice da preparare: ecco la ricetta della salsa tonnata senza maionese. La salsa tonnata รจ perfetta da utilizzare per arricchire panini e tramezzini, ma anche per insaporire piatti freddi e secondi di carne come il pollo, il tacchino o il classico vitello. Preparare questa salsa รจ veramente semplicissimo, come tutte le preparazioni รจ fondamentale utilizzare ingredienti di qualitร , ma oltre a questo non sono necessari strumenti o abilitร particolari.
Come tutte le ricette base, anche per questa salsa ci sono moltissime varianti: al posto dei capperi, ad esempio, potete aggiungere le olive nere o verdi, vi basterร tagliarle a pezzetti e unirle alla fine. Se utilizzate le olive nere รจ meglio non frullarle insieme al tonno poichรฉ la salsa potrebbe risultare troppo scura. La ricetta tradizionale รจ a base di maionese e tonno, ma gli intolleranti allโuovo possono provare questa versione con lo yogurt greco. Ecco la preparazione passo per passo!

Preparazione della salsa tonnata light
- Per preparare la salsa tonnata light senza maionese iniziate sgocciolando bene il tonno dallโolio di conservazione.
- Versate il tonno allโinterno del mixer poi unitevi i capperi e le acciughe.
- Azionate il mixer e frullate fino ad ottenere un composto cremoso.
- Aggiungete lo yogurt greco un poโ alla volta ma sempre continuando a frullare. Mescolate bene e aggiustate di sale se necessario.
- Trasferite la salsa ottenuta in una coppetta, decorate con i capperi e fate riposare in frigorifero per 15-20 minuti. A questo punto la salsa tonnata รจ pronta per i vostri aperitivi.
Se vi piace questa salsa vi consigliamo di provare lโarrosto di tacchino tonnato, piรน leggero ed economico rispetto al vitello.
Conservazione
Questa salsa va conservata in frigorifero per 2-3 giorni al massimo, allโinterno di un contenitore con chiusura ermetica.