Quella della torta salata ai funghi e formaggio è una ricetta golosa con base di pasta sfoglia e ripieno di funghi, formaggio, speck e besciamella. Da provare!

La torta salata ai funghi e formaggio è un piatto unico ricco di gusto soprattutto grazie al ricco ripieno a base di champignon, roquefort, speck e besciamella. In alternativa agli champignon potete anche utilizzare i porcini e seguire la stessa preparazione. Ecco la ricetta!

Ingredienti per preparare la torta salata ai funghi e formaggio (per 4 persone)

  • 2 rotoli di pasta sfoglia
  • 400 gr di funghi champignon
  • 100 gr di speck
  • 500 ml di besciamella già pronta
  • 125 gr di formaggio tipo Roquefort
  • Mezza cipolla
  • 1 spicchio di aglio
  • 2 cucchiaio di parmigiano reggiano grattugiato
  • 1 cucchiaino di prezzemolo
  • latte q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

DIFFICOLTA’: 1 | TEMPO DI COTTURA: 50′ | TEMPO DI PREPARAZIONE: 20′

Torta salata ai funghi e formaggio
Torta salata ai funghi e formaggio

10 ricette detox per tornare in forma

Preparazione della torta salata con funghi champignon

Per preparare la torta salata con funghi iniziate affettando sottilmente la cipolla poi ponetela in padella con uno spicchio di aglio e un filo d’olio. Sul fuoco fate rosolare a fuoco medio fino a quando la cipolla si sarà ammorbidita. Aggiungete i funghi puliti e tagliati a fettine e una spolverata di prezzemolo tritato.

Lasciate cuocere per 10 minuti prima di aggiungere anche lo speck a cubetti. Eliminate l’aglio e mescolate, aggiustate di sale e di pepe in base al vostro gusto poi lasciate cuocere per altri 10 minuti. A cottura ultimata spegnete il fuoco e lasciate intiepidire.

In una ciotola capiente mescolate la besciamella con il parmigiano e il roquefort. Unite poi i funghi champignon cotti in padella con speck e cipolla. Con un rotolo di pasta sfoglia foderate uno stampo per crostate, bucherellate la base con i rebbi di una forchetta e farcite con il ripieno di besciamella e funghi. Stendete bene e coprite con l’altro disco di pasta sfoglia. Bucherellate la superficie e sigillate bene i bordi.

Spennellate la superficie con il latte e infornate in forno già caldo a 180° per 30 minuti. A cottura ultimata togliete dal forno e lasciate intiepidire prima di servire. Buon appetito!

Se vi piacciono le torte rustiche pasta sfoglia vi consiglio anche la torta salata con bietole e castagne.

FONTE FOTO: Elisa Melandri

0/5 (0 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - PC

ultimo aggiornamento: 09-11-2017


Merluzzo marinato con pelle croccante su un letto di porri

Risotto alla trevisana e formaggio mantecato alle erbe aromatiche