Torta salata bietole e castagne: ricetta perfetta per preparare un piatto unico dai profumi autunnali. Adatta anche per il pranzo in ufficio o per una gita fuori porta.
Torta salata bietole e castagne, facile da preparare e con un tocco d’autunno che vi farà apprezzare ancor di più questa ricetta. Rispetto ad una classica torta salata con bietole e ricotta ad esempio, in questa versione la parte cremosa è data proprio dalla purea di castagne a cui vanno aggiunte le uova e il parmigiano.
Vi consiglio di conservare questa torta salata in frigorifero al massimo per 2-3 giorni, ecco come prepararla!
Ingredienti per preparare la torta salata bietole e castagne (per 4 persone)
- 1 rotolo di pasta sfoglia
- 600 gr di bietole
- 15 castagne fresche
- 2-3 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato
- sale q.b.
- pepe q.b.
- 2 uova
DIFFICOLTA’: 1 | TEMPO DI COTTURA: 65′ | TEMPO DI PREPARAZIONE: 30′

Preparazione della torta salata con bietole e castagne
Per preparare la torta salata bietole e castagne iniziate lavando bene le bietole, eliminate le foglie esterne più rovinate e le coste più dure. Lessate le bietole in abbondante acqua leggermente salata per una ventina di minuti. A cottura ultimata scolate le bietole e tagliatele grossolanamente.
Schiacciate le castagne con il passaverdure o direttamente con un frullatore ad immersione aggiungendo qualche cucchiaio d’acqua per facilitarvi nell’operazione. Versate le castagne schiacciate in una ciotola poi unite le uova sbattute, le bietole lessate e il parmigiano.
Mescolate bene e terminate aggiustando di sale e di pepe. Srotolate la pasta sfoglia e con essa foderate uno stampo per crostate, bucherellate la base con i rebbi di una forchetta e farcite con il composto di castagne e bietole. Stendete bene e ripiegate i bordi verso l’interno.
Infornate in forno già caldo a 200° e fate cuocere per 45 minuti. Togliete dal forno e lasciate intiepidire prima di tagliare a fette e servire.
Un’altra ricetta con le bietole è la torta di bietole e zucca, perfetta per la stagione autunnale.
FONTE FOTO: https://www.flickr.com/photos/ipalatin/