La mousse di castagne è una crema perfetta da servire fredda per un perfetto dessert autunnale a base di crema di marroni. Ottima anche sul pane!
Se vi piacciono i dolci a base di castagne non potete non provare questa mousse di castagne, una crema morbida e delicata dal gusto inconfondibile. Vi consiglio di conservare la mousse alle castagne preparata seguendo questa ricetta all’interno di un contenitore ermetico o in un barattolo di vetro ben sigillato e in frigorifero al massimo per 2-3 giorni.
La preparazione di questa mousse è veramente semplicissima e potete servirla come dolce al cucchiaio al termine di un pranzo o una cena in famiglia oppure anche spalmate sul pane. In ogni caso, non ve ne pentirete: ecco come potete prepararla!
Ingredienti per preparare la mousse di dolci castagne (per 4 persone)
- 250 gr di crema di marroni
- 2 fogli di gelatina
- 200 ml di panna liquida
DIFFICOLTA’: 1 | TEMPO DI COTTURA: 5′ | TEMPO DI PREPARAZIONE: 20′

Preparazione della mousse di castagne
Per preparare la mousse di castagne iniziate ammollando la gelatina in acqua fredda per 5 minuti. Nel frattempo versate la crema di marroni all’interno di un pentolino, ponete sul fuoco e a fiamma bassa scaldate la crema di marroni poi unite la gelatina ben strizzata. Mescolate bene e spegnete il fuoco.
Trasferite il mix di crema e gelatina in una ciotola capiente e lasciate intiepidire. Nel frattempo, prendete la panna liquida ben fredda da frigorifero e montate a neve.
Unite la panna montata a neve alla crema di marroni, mescolate delicatamente in modo da non smontare il composto e fate riposare in frigorifero all’incirca per 4 ore prima di servire. Servite in pratiche coppette monoporzione o direttamente sul pane.
Se volete provare altre ricette con le castagne bollite vi consiglio il dolce morbido alle castagne e caramello, troppo buono!
FONTE FOTO: https://www.flickr.com/photos/megzimbeck/
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC