Pulire il litchi sembra difficile, ma niente panico, non lo è: con pochi e semplici consigli sarà molto facile farlo, ma la soddisfazione più grande sarà mangiarlo!

Di tutti i frutti esotici, il litchi è uno dei più buoni. Oltre ad essere succoso e ricco di proprietà, è molto dolce e delizioso da mangiare. Questi frutti vengono anche chiamati comunemente ciliegie cinesi e li troviamo solitamente nel periodo invernale. In particolare le dispense del nostro fruttivendolo di fiducia si riempiono di questi deliziosi frutti durante il periodo natalizio: non a caso, è tradizione per molti portarli in tavola al termine del pranzo di Natale e del cenone di Capodanno. Ma come si fa a pulire il litchi?

Come pulire il litchi al maglio, senza sporcarsi e senza romperlo

È molto importante riuscire a mangiare questa frutta cinese senza romperla, poiché se riuscite a romperla direttamente in bocca avrete un’esplosione di sapore e dolcezza. Quindi per prima cosa è importante scegliere un frutto già piuttosto maturo, con la buccia leggermente morbida al tatto. Poi, dovrete fare una leggera pressione sul lato, fino a quando inizierà a formarsi una piccola crepa, quando accade questo esercitate una pressione maggiore. Infine cercate di infilare il dito e sollevate la buccia del frutto, questa verrà via in un colpo solo. Riuscirete a toglierla del tutto e non sarà necessario l’aiuto delle posate.

Litchi
Litchi

10 ricette detox per tornare in forma

Ma il litchi come si mangia?

Una volta che avrete estratto il frutto della discordia tra Vietnam e Cina dal guscio, fate attenzione a non addentarlo troppo a fondo, poiché all’interno è presente un nocciolo molto duro e piuttosto grosso. Quindi strappate leggermente la polpa con i denti e quando iniziate a vedere il seme, procedete a mangiarlo con cautela.

Gustatevi questo delizioso frutto e, se volete, potete provare a conservare i noccioli e a piantarli in un vasetto!

Riproduzione riservata © 2023 - PC

ultimo aggiornamento: 23-12-2017


Come fare il budino di riso

Come fare i paccheri al ragù