Ingredienti:
• 130 g di semi misti
• 30 g di fiocchi di avena
• 100 g di farina 0 (o di riso o di grano saraceno)
• 90 g di acqua
• 2 cucchiai di olio evo
• 1 pizzico di sale
difficoltà: facile
persone: 4
preparazione: 15 min
cottura: 15 min

Prepariamo dei croccanti crackers ai semi senza uova e senza lievito perfetti per uno spuntino sano o come sostituti del pane.

Preparare uno snack salutare è più semplice di quanto si possa immaginare i crackers ai semi ne sono la prova. Ottimi per placare una fame improvvisa ma adatti anche per essere utilizzati come base di crostini e tartine, i crackers ai semi fatti in casa sono croccantissimi e ricchi di sapore.

Potete poi prepararli anche nella versione senza glutine, semplicemente utilizzando della farina di riso o di grano saraceno, mentre sono già di base senza uova e senza lievito. Per realizzare i crackers ai semi misti bastano davvero pochi ingredienti: semini ovviamente, fiocchi di avena che danno alla ricetta una piacevole nota rustica, farina, olio e acqua. Vediamo tutti i passaggi per preparare questo snack salutare.

crackers ai semi
crackers ai semi

10 ricette detox per tornare in forma

Come preparare la ricetta dei crackers ai semi

  1. Riunite in una ciotola i semi misti, i fiocchi di avena, la farina scelta e un pizzico di sale e date una mescolata veloce.
  2. Versate poi l’acqua e l’olio, mescolando con un cucchiaio e quando l’impasto comincerà ad asciugarsi finitelo di lavorare a mano sulla spianatoia in modo da ottenere un panetto.
  3. Stendetelo poi tra due fogli di carta forno fino a raggiungere uno spessore di un paio di millimetri ma noterete che oltre un certo limite non è possibile andare per via della presenza dei semi.
  4. Con una rotella tagliapasta ricavate la forma che preferite e infornate a 180°C per 15 minuti circa. Non perdeteli di vista e sfornateli non appena risulteranno dorati e croccanti. Lasciateli raffreddare completamente prima di riporli.

Se cercate un altro snack buonissimo semplice da preparare a casa allora vi consigliamo di provare anche i crackers di farro ai semi.

Conservazione

I crackers fatti in casa si conservano in una scatola di latta per oltre una settimana.

1/5 (1 Review)

Riproduzione riservata © 2023 - PC

Aperitivo

ultimo aggiornamento: 06-07-2022


Dal Trentino arriva la polenta della Val Pusteria

Blueberry cake: come preparare la torta morbida ai mirtilli