Ingredienti:
• 250 ml di acqua
• 50 g di amido di mais
• la scorza grattugiata di 1 limone
• 50 ml di succo di limone
• 140 g di zucchero semolato
difficoltà: facile
persone: 1
preparazione: 13 min
cottura: 2 min

Con pochi minuti e solo quattro ingredienti, ecco pronta la crema all’acqua, una farcitura leggere e profumata, ottima per qualsiasi dolce.

Vi sembrerà impossibile, ma la crema all’acqua è una farcitura deliziosa. Si tratta di un composto cremoso e super leggero, perché si realizza con davvero pochissimi ingredienti. Per prepararla, bastano solo amido di mais, zucchero, limone e – ovviamente – l’acqua. Questo ingredienti va a sostituire la presenza del latte, rendendo la farcitura light e facile da digerire. In questa preparazione, mancano anche farina e uova, per questo motivo è adatta a tutti, persino a chi ha particolari intolleranze o segue una dieta vegana. Essendo composta da pochi ingredienti, cuoce in un batter d’occhio e potrete usarla subito per farcire dolci di tutti i tipi. Dalla crostata al pan di Spagna, persino i croissant accolgono deliziosamente questa crema!

Crema all'acqua
Crema all’acqua

10 ricette detox per tornare in forma

Preparazione della ricetta per la crema all’acqua

  1. Per cominciare, prendete un pentolino dal fondo spesso; setacciate l’amido di mais, per poi versarlo in questo recipiente.
  2. Grattugiate la buccia del limone (facendo attenzione a non prendere anche la parte bianca, che è quella amara) e aggiungetela nel pentolino.
  3. A questi ingredienti, unite lo zucchero semolato.
  4. In ultimo, versate a filo l’acqua, che deve essere a temperatura ambiente.
  5. Mettete il pentolino su fuoco moderato e fate cuocere, mescolando continuamente.
  6. Fate attenzione a non lasciare grumi e girate fin quando il composto si addensa. Dopo pochi minuti, potete spegnere.
  7. Aggiungete alla crema il succo di limone e incorporatelo usando la frusta a mano.
  8. Quando il composto è ben amalgamato, coprite con pellicola a contatto e lasciate raffreddare completamente.

Crema pasticcera all’acqua: la variante con i tuorli

Potete anche, in alternativa, aggiungere 3 tuorli all’inizio della preparazione. Mescolarli bene con lo zucchero e poi aggiungere la fecola e gli altri ingredienti come da ricetta. Mescolare bene per evitare grumi e proseguire seguendo la ricetta precedente fino a ottenere una crema all’acqua con le uova bella colorata e densa.

Leggi anche
Crema al limone senza uova: perfetta da sola o per farcire dolci

Conservazione

La crema all’acqua senza farina e uova è talmente semplice e dolce da abbinarsi a tutti i tipi di dolci; se siete golosi, potete anche gustarla con il cucchiaino o accompagnata a dei biscotti. Potete conservarla in frigo per 3 giorni, coperta da pellicola a contatto.

Non perdete la ricetta della crema di caffè all’acqua!

0/5 (0 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - PC

Cucina vegana

ultimo aggiornamento: 28-02-2023


Come preparare la pasta frolla per pastiera

Come preparare la torta di Pasqua umbra al formaggio con la ricetta originale