Il crumble di fragole è un dolce al cucchiaio facilissimo da preparare e perfetto per utilizzare qualsiasi tipo di frutta. Vediamo ora gli ingredienti e la ricetta!
Anche a voi capita di aver voglia di dolce, senza però dovervi dilungare in lunghe preparazioni? Oggi vi proponiamo la ricetta del crumble di fragole, facilissimo e perfetto da servire a fine pasto o per una merenda golosa. Questa ricetta è una variante del tipico dolce di origine anglosassone che generalmente si prepara con le mele – ma oltre alla versione dolce esiste anche quella salata.
Dovete sapere che questo dolce si può preparare con qualsiasi tipo di frutta e occorrono veramente pochi minuti prima di infornare il tutto. Caratteristica imprescindibile è la copertura che si prepara con un mix di burro, zucchero e farina e può essere arricchito con fiocchi di avena o granella di frutta secca. Provatelo con un pallina di gelato al gusto crema o vaniglia, non ve ne pentirete!

Preparazione del crumble di fragole
- Innanzitutto versate in una ciotola la farina, l’avena, i 50 grammi di zucchero di canna e mescolate per amalgamare il tutto.
- Prendete il burro freddo tagliatelo a cubetti, aggiungetelo al mix di ingredienti e lavorate velocemente per non ottenere un impasto “sbricioloso“. Tenete da parte.
- Prendete le fragole, lavatele, sgocciolatele ben bene poi privatele dei piccioli e tagliatele a pezzetti.
- Trasferitele in una pirofila imburrata spolverate con un po’ di zucchero poi distribuite sulle fragole l’impasto di burro e farina.
- Infornate il dolce in forno già caldo a 180°C per 20 minuti circa o comunque quanto basta per far dorare la superficie del crumble. Togliete dal forno e fate intiepidire prima di servire.
Conservazione
Il dessert preparato in questo modo può essere conservato in frigorifero, ben coperto con pellicola trasparente per 1 giorno al massimo.
In alternativa, se vi piace questo frutto succoso, potete provare le crostatine di fragole.
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC