Ingredienti
Crumble di pere e cioccolato: una delizia semplice da preparare in pochi e semplici passaggi. Andiamo a scoprire la ricetta.
Lโabbinamento tra pere e cioccolato รจ senza dubbio uno dei piรน riusciti e amati da grandi e piccini. Il cioccolato fondente vanta sensazioni intense e vellutate, che vengono perfettamente smorzate dalla dolcezza e dalla freschezza della pera. Non stupisce dunque che lโaccoppiata tra pere e cioccolato sia protagonista di moltissimi dolci, come ad esempio il crumble.
Questa preparazione dolce di origini anglosassoni si caratterizza per la semplicitร degli ingredienti, con su cui spiccano burro e farina, che del resto sono la base di tutte le pie, tipiche dโoltreoceano e dโoltremanica. Il crumble รจ un ottimo modo per vestire a festa la frutta anche leggermente ammaccata, attraverso una ricetta molto facile da eseguire ed estremamente versatile. In questa versione il cioccolato e le pere, abbinamento classico della pasticceria soprattutto italiana, vengono leggermente rivisitati per dare il meglio in questa nuova versione. Scopriamo di seguito come fare un ottimo crumble di pere al cioccolato.

Preparazione della ricetta del crumble di pere
- Per preparare il crumble di pere e cioccolato รจ necessario iniziare sbucciando le pere, dopo averle lavate con cura.
- Tagliatele a tocchetti di dimensioni medie e versarle in una ciotola in cui aggiungere 50 grammi di zucchero, la cannella e il succo di limone.
- Mescolate molto bene e lasciatele insaporire mentre si passa alla preparazione successiva.
- A questo punto infatti giunge il momento di preparare il vero e proprio crumble, quello che dร il nome al dolce. In unโaltra ciotola unite farina, burro freddo a pezzetti e lo zucchero restante, aggiungendo anche un pizzico di sale e la scorza di limone grattugiata.
- Lavorate tutti gli ingredienti con la punta delle dita, avendo cura di non scaldare eccessivamente lโimpasto, che deve rimanere abbastanza grossolano. Lโobiettivo infatti รจ solo quello di mescolare il burro con farina, ma non fino a ottenere una pasta: si dovranno avere solo delle briciole.
- Ora รจ possibile assemblare il dolce: trasferite le pere con il loro succo in una pirofila da forno precedentemente imburrata, livellando con un cucchiaio per creare uno strato uniforme e cospargetele con il cioccolato tritato.
- Infine, ricoprite il tutto con le briciole dellโimpasto, distribuendo in maniera uniforme.
- Fate cuocere in forno preriscaldato a 190ยฐ C per allโincirca 40 minuti oppure finchรฉ la crosticina del crumble non apparirร bella dorata.
- Sfornate e lasciare intiepidire il crumble, che รจ ottimo anche gustato tiepido e puรฒ essere accompagnato da qualche ciuffo di panna montata o da una crema alla vaniglia.
Consigli e varianti di Primo Chef
Questo dolce vanta origini povere ed รจ espressione tipica nella cucina creativa di recupero realizzata con gli ingredienti a disposizione. Ne deriva che sono davvero moltissime le possibili combinazioni per la farcitura. Tra le possibili ricette di crumble di pere, il cioccolato generalmente รจ molto presente, ma si possono trovare versioni alternative che prevedono lโutilizzo di frutta secca o altra frutta di stagione (come non citare il classico crumble di mele?).
Lโidea alla base di questo dolce, infatti, รจ quella di utilizzare quello che si ha in casa per creare un dessert veloce ma gustosissimo. Largo spazio dunque a un pizzico di zenzero in polvere, che si sposa in maniera ottima sia con il cacao che con le pere, ma anche a noci spezzettate, da unire nello strato di cioccolato per dare un tocco in piรน di croccantezza
Conservazione
Questo dolce goloso รจ buonissimo da gustare appena pronto e ancora caldo, con il cioccolato fuso che riempie la bocca insieme allโabbinamento con le pere. Se non riuscite a finirlo vi consigliamo di lasciare che si freddi e riporlo in frigorifero per massimo 2-3 giorni. Sconsigliamo la congelazione in freezer.