Come degustare vino come un sommelier grazie a vista, olfatto e gusto
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Degustare vino come un sommelier: 3 passaggi fondamentali e 5 consigli

degustare vino

Imparare a degustare vino come un esperto sommelier in tre mosse attivando i sensi della vista, dellโ€™olfatto e infine del gusto.

Degustatori di vino non si nasce, ma lo si puรฒ diventare seguendo dei piccoli accorgimenti. Non dovete pensare che sia cosรฌ difficile diventare intenditori di vini, perchรฉ anche i meno esperti possono imparare velocemente. Il gusto, lโ€™olfatto, la vista sono i tre punti cardine per imparare a degustare vino e poterne decantare la bontร . Vediamo come attivare questi tre sensi per imparare a decantare il vino e apprezzarlo in tutte le sue peculiaritร .

Degustare vini: 3 step fondamentali

degustare vino
degustare vino
  1. Come primo step attivate la vista. Versate il vino bianco o rosso in un calice e portatelo allโ€™altezza degli occhi. A questo punto dovrete ruotare leggermente il calice in modo da far girare il vino al suo interno. Vedrete che si formeranno sui bordi dei cerchi che vi serviranno per valutare lโ€™intensitร .
    Se le gocce formatesi sui bordi scivolano via veloci vuol dire che si tratta di un vino leggero e con poco alcool. Diversamente, se le gocce cadranno piรน lentamente vuol dire che il vino รจ piรน pesante e quindi piรน alcolico.
  2. A questo punto attivate lโ€™olfatto. Ruotate il calice allโ€™altezza del naso e lasciatevi abbandonare alle sensazioni sprigionate dagli odori e dai profumi del vino come frutta secca, fiori o ciliegie.
  3. La prova finale avviene con il gusto. Per degustare il vino appieno dovrete berne una piccola quantitร  e trattenerla in bocca per due o tre secondi in modo tale da far assorbire alle papille gustative tutti i sapori.
    Dopo aver bevuto il vino potrete apprezzare i sapori di testa, intermedi e finali. Cercate di capire se si tratta di un vino dal sapore dolce o amaro oppure acido o salato.

Come degustare un vino: 5 consigli prima di iniziare

  • II primo consiglio che possiamo darvi รจ quello di non aver paura di sperimentare: siete convinti che quel vino, sulla carta, non faccia per voi? Dategli comunque unโ€™occasione e potreste rimanerne sorpresi!
  • Va bene provare tutto ciรฒ che offre il supermercato, ma magari, se ne avete lโ€™occasione, provate anche a recarvi in una piccola enoteca o cantina. Con passione e competenza verrete accompagnati nella scelta piรน saggia. Se, invece, volete varietร , anche lโ€™online potrebbe essere una scelta.
  • Confrontatevi sempre con qualcuno: anche se non potete essere fisicamente insieme, condividete questโ€™esperienza con degli amici. Il confronto vi aiuterร  moltissimo!
  • Bere e degustare sono due cose molto diverse, ma cโ€™รจ una regola da rispettare in entrambi i casi: mai a stomaco vuoto! Tra un bicchiere e lโ€™altro non fatevi mancare pane, grissini e acqua.
  • Siate critici: solo cosรฌ imparerete a riconoscere i difetti; a questo proposito, alternate vini di fascia alta e vini piรน economici.

Riproduzione riservata ยฉ 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 10 Dicembre 2020 12:33

I commenti dei nostri lettori

o
0 Commenti
Piรน vecchi
Piรน recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Cesti di Natale fai da te: idee facili ed economiche