Erbazzone reggiano: ricetta perfetta per preparare una torta salata a base di bieta e pancetta. Perfetta anche per un picnic o come piatto unico.
L’erbazzone reggiano, conosciuto anche con il nome dialettale di scarpazzone, rustica e gustosa. Un guscio di pasta brisèè racchiude il ripieno a base di bieta, prezzemolo, cipollotti, parmigiano e pancetta.
L’ideale è preparare questa torta salata verso la fine di giugno quando la bieta di stagione.
L’erbazzone già cotto può essere conservato in frigorifero all’interno di un contenitore a chiusure ermetica o ben coperto con la pellicola trasparente per alimenti per due giorni.
DIFFICOLTÀ: 1
COTTURA: 60′
TEMPO DI PREPARAZIONE: 30′
Ingredienti per preparare l’erbazzone reggiano (per 6 persone)
- 1 rotolo di pasta brisèè
- 1,5 kg di bieta
- 1 mazzetto di prezzemolo fresco
- 120 grammi di parmigiano reggiano grattugiato
- 180 grammi di pancetta
- 1 spicchio d’aglio
- 3 cipollotti
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.

Preparazione dell’erbazzone reggiano
Per preparare l’erbazzone reggiano iniziate iniziate lavando accuratamente la bieta poi lessatela in abbondante acqua salata. Quando sarà pronta scolatela e strizzatela in modo da eliminare tutta l’acqua in eccesso. Successivamente tritate il prezzemolo insieme all’aglio e tagliate la pancetta cubetti.
Ponete un’ampia padella antiaderente sul fuoco e fate rosolare per qualche minuto aglio, prezzemolo e pancetta. Unite poi i cipollotti e quando saranno ben dorati unite biete, parmigiano, sale e pepe. Mescolate bene e fate cuocere ancora per qualche minuto.
Srotolate la pasta brisèè e farcite una parte con il ripieno di erbette. Chiudete bene in modo da formare una sorta di calzone e sigillate i bordi aiutandovi con i rebbi di una forchetta. Bucherellate la superficie. Infornate in forno preriscaldato a 180° per 50 minuti circa o comunque fino a completa doratura.
Sfornate e lasciate intiepidire per qualche minuto prima di servire. Buon appetito!
Se questa ricetta vi è piaciuta potete provare anche l’erbazzone fritto.
FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/297730225341371376/
Non perderti le altre golose ricette di Primo Chef, lascia la tua email qui sotto:
ultimo aggiornamento: 17-05-2017
Elisa Melandri