Ingredienti
I fagottini di pasta fillo e mele sono croccanti e sfiziosi, perfetti per quando si ha voglia di qualcosa di dolce.
I fagottini di pasta fillo e mele sono deliziosi serviti tiepidi con una pallina di gelato alla vaniglia. Potete anche sostituire alla vaniglia la cannella e aggiungere uvetta e pinoli per creare un piccolo delizioso simil-strudel, oppure variare la frutta usando pere o prugne e magari una spolverata di noci o mandorle tritate. La difficoltà di questa ricetta è maneggiare la pasta fillo che è estremamente sottile e si secca subito all’aria. Siate quindi delicati ed estraete un foglio per volta, tenendo gli altri coperti mentre lavorate. In caso iniziasse a seccarsi, inumiditela passandovi le dita bagnate. Allacciate i grembiuli e andiamo a cucinare.

Preparazione dei fagottini di pasta fillo e mele
- Mettete il burro nel forno a microonde per pochissimi secondi, sino a farlo appena fondere.
 - Lavate le mele, sbucciatele, tagliatele a spicchi ed eliminate il torsolo.
 - Tagliate ogni spicchio in fettine molto sottili e mettetele in una ciotola.
 - Incidete la bacca di vaniglia con la punta di un coltello, apritela a libretto e raschiatela in modo da ricavarne i semi, aggiungeteli alle mele.
 - Versate nella ciotola anche lo zucchero e il succo di mela. Mescolate bene.
 - Preriscaldate il forno a 180° C.
 - Preparate un foglio di carta forno molto grande e apritelo sul piano di lavoro. Spennellatelo con il burro fuso e adagiatevi un foglio di pasta fillo.
 - Spennellate anche il foglio di pasta e fillo con il burro fuso e spolverizzatelo con un pizzico di zucchero di canna. Al primo foglio di pasta fillo sovrapponetene un secondo.Spennellate di nuovo, altro pizzico di zucchero e sovrapponete un terzo foglio.
 - Con un coltello tagliate i fogli sovrapposti in quattro rettangoli uguali.
 - Al centro di ogni rettangolo versate un quarto delle mele, quindi sollevatene gli angoli e riuniteli a formare un fagottino simile a quello dei confetti.
 - Legatelo con dello spago da cucina in modo che resti ben fermo.
 - Spennellate anche l’esterno dei fagottini con il burro.
 - Adagiate i fagottini su una teglia ricoperta con della carta forno. Mettete in forno e fate andare per 10-13 minuti, i fagottini devono essere ben dorati.
 - Tirate fuori dal forno, fate intiepidire per due minuti e servite subito in tavola.
 
Se volete alzare l’asticella potete anche partire realizzando una golosa pasta fillo in casa, e poi procedere con la preparazione dei fagottini.
Conservazione
Questa ricetta si conserva per circa 1 giornata (massimo 2) fuori dal frigorifero e in un luogo asciutto e lontano da fonti di luce e di calore. Sconsigliamo la congelazione in freezer.