Ingredienti:
• 16 fiori di zucca freschi
• olio extravergine di oliva q.b.
• sale q.b.
difficoltà: facile
persone: 4
preparazione: 20 min
cottura: 14 min

Come preparare i fiori di zucca essiccati in forno, la ricetta perfetta per chi vuole realizzare semplici decorazioni o arricchire i primi piatti di pasta con fiori di zucca croccanti e saporiti.

Con l’arrivo dell’estate i fiori di zucca iniziano a far capolino negli orti e di conseguenza sui banchi dei fruttivendoli o del supermercato. Oggi vi proponiamo la ricetta per realizzare i fiori di zucca essiccati, ottimi come snack da sgranocchiare per un aperitivo diverso dal solito oppure per arricchire e decorare i vostri primi piatti. Questa è una ricetta base e se preferite potete essiccare più fiori di zucca aumentando la quantità indicata.

10 ricette detox per tornare in forma

Fiori di zucca essiccati
Fiori di zucca essiccati

Preparazione dei fiori di zucca al forno

  1. Prendete i fiori di zucca, apriteli delicatamente ed eliminate il picciolo e il pistillo.
  2. Sciacquateli sotto acqua fredda corrente poi asciugateli con carta da cucina o con un canovaccio pulito.
  3. Adagiate i fiori aperti su di una teglia foderata con carta da forno, spennellate da entrambi i lati con l’olio di oliva, spolverate con un po’ di sale fino e infornate in forno già caldo a 100°C per  7 minuti.
  4. Trascorsi i primi 7 minuti di cottura togliete i fiori dal forno, girateli e proseguite la cottura per altri 7 minuti.
  5. A cottura ultimata togliete dal forno e lasciate raffreddare prima di utilizzare a piacere.

Conservazione

Consigli per la conservazione: i fiori di zucca essiccati preparati seguendo questa ricetta possono essere conservati all’interno di un contenitore ermetico per 1-2 giorni. Se preferite potete insaporire i fiori di zucca con spezie a piacere come il curry, lo zafferano o la paprika.

In alternativa potete preparare i fiori di zucca ripieni e fritti.

3.5/5 (2 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - PC

ultimo aggiornamento: 30-05-2018


Dolci vegani freddi: la ricetta del cremino vegan crudista

Cheesecake cocco e Nutella: impossibile resistere!