Ingredienti
La focaccia di Recco con il Bimby รจ una specialitร ligure famosa per la sua farcitura di formaggio filante!
La focaccia di Recco con il Bimby รจ una ricetta facile e veloce che proprio come vuole la tradizione non richiede lโuso del lievito. ร una deliziosa focaccia bassa ripiena di morbido formaggio, che solitamente utilizza lo stracchino sebbene la ricetta originale sia con la prescinseua. Il procedimento รจ simile a quello che si esegue a mano ma grazie al Bimby farete molta meno fatica. Tenete presente poi che potete utilizzare qualsiasi modello, che sia il TM5, il TM6 o il TM31.
Portatela al centro della tavola per condividere una cena deliziosa con la vostra famiglia, e se ne avanzerร qualche pezzo potrร diventare unโottima merenda del giorno dopo. Sarร strepitosa anche fredda, quindi cogliete lโoccasione durante le belle giornate e preparatene una teglia da portare in spiaggia per un picnic!

Preparazione della ricetta della focaccia di Recco con il Bimby
- Mettete nel boccale la farina, lโolio, lโacqua e il sale e impastate per 30 sec. vel. 6.
- Poi proseguite per altri 2 min. modalitร Spiga.
- Trasferite lโimpasto in una ciotola, copritelo con un canovaccio e lasciatelo riposare per unโora a temperatura ambiente.
- Trascorso il tempo di riposo, trasferite lโimpasto su un piano lavoro e dividetelo in due parti uguali.
- Stendete una parte a sfoglia sottilissima e adagiatela su una teglia da forno unta di olio del diametro di 50 cm, poi farcitela in maniera uniforme con lo stracchino tagliato a pezzetti.
- Stendete anche lโaltra metร dellโimpasto allo stesso modo e posizionatela delicatamente sullo stracchino.
- Sigillate i bordi, irrorate la superficie con un filo dโolio, condite con un pizzico di sale quindi pizzicate lโimpasto in modo da ottenere dei piccoli fori adatti alla fuoriuscita del vapore.
- Cuocete in forno preriscaldato a 250ยฐC per 5-10 minuti. La superficie dovrร risultare bella dorata.
- Sfornate, lasciate intiepidire leggermente e gustate la focaccia insieme alla vostra famiglia!
Potete sostituire la farina 00 con farina Manitoba o con farina 0. Al posto dello stracchino รจ possibile utilizzare la crescenza, facente parte della stessa famiglia di formaggi. Se non avete una teglia cosรฌ grande potete utilizzare la leccarda del forno oppure dividere lโimpasto in 4 parti e realizzare due focacce del diametro di 30 cm. Insomma, un poโ come si vede in questo video lโimportante รจ stendere lโimpasto sottile e abbondare con il formaggio.
Provatela anche con la cottura alternativa in friggitrice ad aria!
Conservazione
La focaccia di Recco con il Bimby si conserva in frigo per 2-3 giorni.
Focaccia al formaggio di Recco e marchio Igp
Sapevate che preparando la focaccia di Recco fuori dal Levante ligure, potreste ricevere una denuncia per frode? Naturalmente a livello commerciale.
Nel 2015 la focaccia di Recco ha ottenuto il marchio Igp, ma la Normativa Europea vieta persino la sua produzione con annessa denominazione al di fuori di Genova, Avegno, Camogli e Sori. Seppur rispettando la ricetta originale, se realizzata altrove questa pietanza dovrร essere soprannominata semplicemente โfocaccia al formaggioโ. Nemmeno la pre-cottura in Liguria vi salverร : la norma vigente non permette la pre-cottura nรฉ altri metodi di conservazione!
Focaccia al formaggio: storia e origine
Ricercare le origini di questa ricetta รจ davvero complesso perchรฉ ancora una volta storia e leggenda si fondono tra loro. Sebbene la prima traccia scritta risalga a un trattato di Catone, il De re rustica, una datazione relativamente piรน recente, la indica come piatto consumato dai cavalieri templari in partenza per la Terra Santa.
Piรน probabile che la focaccia al formaggio sia nata dalle mani sapienti delle massaie che, dovendo fare di necessitร virtรน, utilizzarono gli ingredienti a disposizione impastando acqua e farina e arricchendo il tutto con il tipico formaggio dellโentroterra ligure, la prescinseua, oggi sostituita dallo stracchino.