Ingredienti:
• 320 g di farina 00
• 150 ml di acqua tiepida
• 1/2 bustina di lievito istantaneo
• 1 cucchiaio di olio EVO
• 1 cucchiaino di sale
• 100 g di mozzarella per pizza
• 100 g di salsa di pomodoro
• origano secco q.b.
difficoltà: facile
persone: 2
preparazione: 10 min
cottura: 20 min

Provate la focaccia in padella ripiena con il lievito istantaneo. Una focaccia soffice e senza forno ripiena di pomodoro e mozzarella.

La focaccia in padella è un ottimo modo per preparare un piatto veloce e delizioso. La presenza nell’impasto del lievito istantaneo infatti ci permette di saltare il lungo passaggio della lievitazione.

Come se non bastasse, la ricetta della focaccia in padella di oggi è ripiena: al taglio, un ripieno filante di pomodoro e mozzarella farà fare i salti di gioia alle vostre papille gustative (e non dovrete rinunciare alla bontà della focacci,a anche se avete poco tempo a disposizione).

La focaccia in padella è davvero strepitosa, perfetta per soddisfare le voglie dell’ultimo minuto. Non dovrete tuttavia aspettarvi la classica consistenza della focaccia quanto più un impasto simile al pane arabo.

Focaccia in padella
Focaccia in padella

10 ricette detox per tornare in forma

Come preparare la focaccia in padella con lievito istantaneo

  1. Come prima cosa mettete la farina in una ciotola. Unite quindi l’acqua, il lievito, l’olio e in ultimo il sale. Impastate velocemente con le mani in modo da formare un panetto liscio e omogeneo.
  2. Dividete l’impasto in due parti uguali e con l’aiuto di un matterello stendeteli entrambi fino allo spessore di 3-4 mm.
  3. Oliate una padella antiaderente del diametro di 24 cm circa e trasferite il primo disco di impasto.
  4. Versate la salsa di pomodoro, salata leggermente, mettete origano a piacere e in ultimo la mozzarella tagliata a fette piuttosto sottili. In alternativa potete utilizzare quella grattugiata grossa o a cubetti. Vi sconsiglio la mozzarella fior di latte perché rilascerebbe troppo liquido compromettendo la riuscita del piatto.
  5. Coprite con l’altro disco di impasto, sigillate bene i bordi premendo con le dita e mettete a cuocere su fuoco medio per 20 minuti. Coprite la padella con un coperchio per ottenere una cottura perfetta.
  6. Abbiate l’accortezza di girare almeno 2-3 volte la focaccia in padella ripiena in modo che non si bruci. Per farlo, appoggiate aiutatevi con coperchio, rovesciatevi sopra la focaccia e rimettetela in padella facendola scivolare delicatamente.
  7. Una volta pronta, lasciatela intiepidire qualche minuto prima di tagliarla. Provatela anche in versione senza glutine!

Conservazione

Questa focaccia ripiena è buonissima se mangiata subito, in alternativa potete conservarla per massimo 1 giornata in frigorifero ben coperta dalla pellicola trasparente o all’interno di un contenitore con coperchio a chiusura ermetica. Se avete utilizzato ingredienti freschi potete anche provare a congelarla in freezer.

Riproduzione riservata © 2023 - PC

Aperitivo

ultimo aggiornamento: 17-08-2020


Hummus: come si prepara? La ricetta classica e la variante estiva

La cheesecake al mango è buonissima, soprattutto con la ricetta vegan!