Ottima come insalata di rinforzo o come piatto unico ricco di proteine da portare al lavoro. Stiamo parlando dell’insalata di ceci.
Troppo spesso releghiamo le insalate a un ruolo secondario, di puro accompagnamento a qualcos’altro. In realtà, una buona insalata può diventare un piatto unico perfetto per un pranzo o una cena leggeri e questa insalata di ceci ve lo dimostrerà. Con un discreto contenuto di proteine infatti è perfetta anche per coloro che seguono una dieta vegana.
Per prepararla non avrete bisogno nemmeno di accendere i fornelli, a meno che non decidiate di cuocere voi stessi i ceci. In tal caso vi darò qualche consiglio per ottenere dei legumi lessati alla perfezione. Gli ingredienti restanti andranno solo tagliati accuratamente e conditi con una vinaigrette leggera e saporita. Scopriamo insieme come preparare l’insalata di ceci.

Come preparare l’insalata di ceci fredda
1. Inutile dirvi che questa ricetta è di una semplicità disarmante e non richiede particolari abilità. Tuttavia, se vi state chiedendo come cuocere i ceci, vi svelerò qualche trucco.
- Come prima cosa lasciateli in ammollo per almeno 24 ore. In questo modo si reidrateranno e la cottura sarà più uniforme.
- Metteteli poi in una pentola e copriteli con il doppio dell’acqua. Aggiungete anche un pezzetto di alga kombu e un filo di olio.
- Cuoceteli per 2 ore a fiamma media (se utilizzate la pentola a pressione un’ora sarà sufficiente). Quindi, a cottura ultimata, aggiungete sale grosso. I vostri ceci sono pronti per essere utilizzati.
- Per preparare l’insalata tagliate a julienne la carota (in alternativa utilizzate una grattugia a fori grossi).
- Dividete a metà i pomodorini e affettate il cavolo viola. Unite tutti gli ingredienti in una ciotola, mettendo sul fondo lo spinacino e lasciando gli altri separati distribuiti sulla superficie.
- Condite l’insalata di ceci con una vinaigrette ottenuta emulsionando l’olio, l’aceto, la senape e un pizzico di sale.
L’avete mai provata in un barattolo? Oltre ad essere bella da vedere, potrete anche mettere tutti gli ingredienti, condire e poi… shakerare! Un’idea diversa dal solito e davvero divertente!